
La mobilità ciclabile (o mobilità ciclistica) è una modalità di spostamento o di trasporto. Un termine in parte sovrapponibile è quello di ciclabilità, che indica il quadro normativo, le infrastrutture e le soluzioni di viabilità per l'uso della bicicletta.
I principali benefici oggettivi della mobilità ciclabile riguardano:
il decongestionamento dal traffico motorizzato; la diminuzione dell'impatto ambientale (inquinamento atmosferico e acustico) del traffico in città; l'incremento di forme di mobilità eco-sostenibili e l'aumento della sicurezza stradale; il miglioramento dell'efficienza della viabilità e del trasporto (pubblico e privato), vista la riduzione dei mezzi privati circolanti; la tutela degli utenti della strada più esposti ai rischi del traffico, come ciclisti e pedoni