Sono stati individuati i progetti che beneficeranno dei 9 milioni di risorse destinate al miglioramento delle reti idriche nel territorio regionale al fine di ridurne le perdite. La decisione è stata presa dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore Stefano Aguzzi, delegato alle Risorse idrich...
|
Una giornata di festa, giochi e laboratori creativi per bambini e famiglie nel cuore verde di Ancona: domenica 27 aprile, il Parco del Cardeto ospita "I LOVE RIÙ", la festa delle Ludoteche del Riuso della Regione Marche.
“Con questo evento – dichiara l'assessore all’Ambiente della Regione Marche, S...
|
Nessun parere favorevole da parte della Regione Marche alla realizzazione della nuova Stazione merci di Osimo. Ad evidenziarlo è l’assessore regionale all’Ambiente, Stefano Aguzzi, il quale ribadisce, in risposta alle recenti critiche che “la Regione Marche ha già preso posizione sulla realizzazione...
|
Petriano (PU) - La Giunta regionale ha deciso di adottare la proposta della Commissione Regionale per la Tutela del Paesaggio relativa alla dichiarazione di notevole interesse pubblico, ai fini paesaggistici, dell’area denominata ‘Paesaggio collinare di Riceci e Montefabbri’, sita nei Comuni di Petr...
|
La Regione Marche ha aderito alla Carta “Missione UE adattamento ai cambiamenti climatici”. La Commissione europea ha incoraggiato la Regione Marche a diventare firmataria della Carta, grazie all’impegno, sia a livello europeo che regionale, dell’Assessorato all’Ambiente guidato da Stefano Aguzzi. U...
|
L’Assemblea Legislativa ha approvato all’unanimità il "Piano regionale di adattamento al cambiamento climatico" (PRACC), un'iniziativa innovativa promossa dall’assessorato all’Ambiente guidato da Stefano Aguzzi. Le Marche diventano così la prima regione italiana a dotarsi di un piano strutturato per...
|
Sono stati fissati dalla Giunta regionale ulteriori criteri per l’assegnazione e liquidazione di un anticipo dei contributi di parte corrente destinati alle Aree naturali protette per lo svolgimento delle attività e per la loro gestione.
“Si tratta – spiega l’assessore regionale all’Ambiente, Stefa...
|
Cambiamenti climatici e capacità degli ecosistemi naturali di rimuovere il carbonio atmosferico al centro del seminario di oggi ad Ancona ‘The future of EU nature-based carbon removals: opportunities and challenges’. “Una interessante occasione di approfondimento e condivisione con relatori provenie...
|
Si è svolto in Regione un incontro a cui hanno partecipato l’assessore all’Ambiente, Stefano Aguzzi, e i rettori o loro delegati dei quattro Atenei marchigiani per discutere e confrontarsi su una delle tematiche di maggiore attualità: i cambiamenti climatici, con l’obiettivo di avviare un proficuo r...
|
Aguzzi: “Risorse che si aggiungono a quelle già stanziate in tutta la Regione per garantire qualità e rispetto delle normative europee”
La Regione Marche prosegue nel suo impegno per adeguare gli agglomerati urbani alle direttive europee sulla gestione delle acque reflue urbane: grazie a un lav...
|