Ambiente

Filiera
3 post(s)
martedì 8 luglio 2025  17:31 

Soddisfazione da parte dell’assessore regionale all’Ambiente Stefano Aguzzi per la votazione all’unanimità questa mattina, nel corso della seduta del Consiglio regionale, dell’atto amministrativo relativo al monitoraggio quinquennale sulla qualità dell’aria nel territorio regionale.

   

venerdì 20 giugno 2025  12:48 

Ulteriori risorse per gli interventi di difesa della costa nei Comuni di Potenza Picena e Civitanova Marche. I lavori erano già previsti da una convenzione sottoscritta a marzo 2024 tra la Regione Marche, RFI e i due Comuni interessati, con una disponibilità finanziaria complessivamente di € 11.050.000,00, di cui € 5.625.000,00 a carico di RFI e € 5.425.000,00 a carico della Regione, provenienti dal PR Marche FESR 2021-27.

   

martedì 17 giugno 2025  13:30 

L’obiettivo è il riuso delle acque reflue urbane per irrigazione, ambientale e industriale, in modo da contenere gli sversamenti dalle reti fognarie nelle acque di balneazione. È questa la linea d’indirizzo seguita dalla Giunta regionale che, su proposta dell’assessorato alle Risorse idriche guidato da Stefano Aguzzi, ha approvato i criteri per l’individuazione degli interventi da cofinanziare agli ATO provinciali, rientranti nel Piano di Tutela delle Acque – annualità 2027.

   

giovedì 15 maggio 2025  14:02 

Secondo appuntamento, dopo quello di Civitanova Marche della settimana scorsa, organizzato per far conoscere il nuovo Piano regionale di adattamento al cambiamento climatico. Questa mattina a Urbino, nell’Aula Amaranto di Palazzo Battiferri, sede dell’Università, si è svolto un incontro dedicato alla “Consapevolezza sociale e percezione del fenomeno”.

   

venerdì 9 maggio 2025  09:54 

La Regione Marche prosegue il suo cammino per attuare le misure del Piano di adattamento al cambiamento climatico, promuovendo la collaborazione con gli enti locali attraverso il coinvolgimento dei Comuni. Con il progetto europeo MARCHe2Resilience (M2R), che mira a rafforzare l'adattamento ai cambiamenti climatici del territorio, l’assessorato all’Ambiente e alla Protezione civile ha messo a disposizione risorse per organizzare eventi pubblici di sensibilizzazione alle tematiche ambientali con il coinvolgimento della cittadinanza.

   

martedì 6 maggio 2025  16:49 

È in dirittura di arrivo l’iter del nuovo Piano regionale dei rifiuti. Si è infatti conclusa la fase di “Valutazione Ambientale Strategica” (VAS): passaggio determinante dopo la definizione della proposta di Piano approvata dalla Giunta regionale lo scorso ottobre.

A portare avanti questo percorso è stato il Settore Valutazioni e Autorizzazioni ambientali che ha avviato le necessarie consultazioni pubbliche per eventuali osservazioni e integrazioni. “Una delle prerogative di questo Piano Rifiuti – spiega l’assessore regionale all’Ambiente e ai Rifiuti, Stefano Aguzzi – è stata quella di procedere con il maggiore coinvolgimento possibile di tutti i soggetti interessati, pubblici e privati: enti, associazioni, professionisti e cittadini, per un confronto aperto e costruttivo, scegliendo di massimizzare la diffusione dell’informazione”.

   

martedì 29 aprile 2025  11:33 

Sono stati individuati i progetti che beneficeranno dei 9 milioni di risorse destinate al miglioramento delle reti idriche nel territorio regionale al fine di ridurne le perdite. La decisione è stata presa dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore Stefano Aguzzi, delegato alle Risorse idriche. Contestualmente si procederà anche alla ripartizione delle somme nei confronti degli Enti di Governo dell’Ambito Territoriale Ottimale (EGATO) competenti per territorio.

   

martedì 22 aprile 2025  13:30 

Una giornata di festa, giochi e laboratori creativi per bambini e famiglie nel cuore verde di Ancona: domenica 27 aprile, il Parco del Cardeto ospita "I LOVE RIÙ", la festa delle Ludoteche del Riuso della Regione Marche.

“Con questo evento – dichiara l'assessore all’Ambiente della Regione Marche, Stefano Aguzzi – vogliamo sensibilizzare le nuove generazioni al tema del riutilizzo delle cose e di materiali altrimenti destinati a diventare rifiuti, in contrapposizione alla dilagante cultura dell’usa e getta. Le 5 ludoteche regionali del riuso (Riù), una per Provincia, sono state istituite con legge regionale e sostenute annualmente con finanziamenti dedicati dalla Regione Marche, aumentati negli ultimi anni, investendo, così, sul potenziale delle nuove generazioni”.

   

venerdì 18 aprile 2025  10:32 

Nessun parere favorevole da parte della Regione Marche alla realizzazione della nuova Stazione merci di Osimo. Ad evidenziarlo è l’assessore regionale all’Ambiente, Stefano Aguzzi, il quale ribadisce, in risposta alle recenti critiche che “la Regione Marche ha già preso posizione sulla realizzazione dell’opera nell’ambito della procedura di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale e che a poco possono valere le suggestive argomentazioni contrarie”.

   

sabato 29 marzo 2025  19:05 

Il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida è intervenuto nel corso della terza giornata di InLife International Quality Life Forum, l'evento internazionale dedicato alla qualità della vita, alla sostenibilità e al benessere promosso dalla Regione Marche, in svolgimento nel Teatro dei Filarmonici.