Ambiente

Ambiente

  • Benvenuti nel nuovo canale tematico regionale dedicato all'ambiente

  • Benvenuti nel nuovo canale tematico regionale dedicato all'ambiente

  • Benvenuti nel nuovo canale tematico regionale dedicato all'ambiente

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Comunicati Stampa

12/03/2024

Da impianti di depurazione a “fabbriche verdi”, 18 milioni per progetti ambientali

L’obiettivo è quello di intraprendere investimenti che rendano più efficace la depurazione delle acque reflue urbane scaricate nelle acque marine e interne e, dove possibile, trasformare gli impianti di depurazione in “fabbriche verdi”, soprattutto per superare le Procedure d’infrazione sugli agglomerati non conformi e per consentire il riutilizzo delle acque reflue depurate a scopi irrigui e industriali. Per la realizzazione di queste azioni il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha assegnato alla Regione Marche un finanziamento di € 18.648.000,00, quale misura del Pnrr. La Giunta regionale ha approvato l’accordo di programma che consentirà lo stanziamento di queste risorse per progetti già individuati. L’accordo sarà sottoscritto tra la Regione Marche, il MASE, e gli enti di governo d’ambito: AATO 1 Marche nord; AATO 2 Marche centro – Ancona; AATO 3 Marche centro – Macerata; AATO 5 Marche sud – Ascoli e Fermo. “Sono finanziamenti – dichiara l’assessore regionale all’Ambiente, Stefano Aguzzi - destinati ad interventi importanti sui sistemi di fognatura e impianti di depurazione, allo scopo di tutelare maggiormente il territorio e le risorse idriche, anche attraverso l'innovazione tecnologica”. Si tratta di otto interventi per un contributo complessivo erogato da parte del MASE di € 15.558.000,00; nello specifico: ammodernamento dell’impianto di depurazione di Cerrete Collicelli, nel Comune di Cingoli (€ 1.978.000) – agglomerato di Cingoli; rifacimento 2° tratto collettore Petriano: tratto Canarecchia Ponte Armellina (PU) (€ 1.700.000) – agglomerato di Gallo Cappone; completamento collettamento San Costanzo (€ 1.350.000) - agglomerato di San Costanzo; agglomerato di Ripe: completamento zona est di Ripe (€ 2.000.000) – agglomerato di Ripe; Comune di Filottrano, adeguamento alla direttiva 91/271/CEE: realizzazione dei collettori fognari (€ 3.750.000) – agglomerato di Filottrano; ampliamento dell'impianto di depurazione di Santa Maria Goretti di Offida a 25.000 AE (€ 2.100.000) – agglomerato di Santa Maria Goretti; interventi di adeguamento del depuratore di acque reflue urbane Sambucheto di Recanati (MC) (€ 1.580.000) – agglomerato di Montefano e Montecassiano; ammodernamento dell’impianto di depurazione di Fiumicello, nel Comune di Filottrano (€ 1.100.000) – agglomerato di Filottrano. L’investimento complessivo è di € 27.694.000 ed è sostenuto, per la parte restante dei costi, dalla tariffa del Servizio Idrico Integrato. La Regione assicurerà la supervisione complessiva degli interventi presidiandone l’attuazione con riferimento agli indirizzi programmatici, agendo in qualità di facilitatore e stimolando i relativi processi attuativi anche al fine di garantire eventuali complementarità e sinergie con altre iniziative a titolarità regionale.

News ed eventi

Appalti

Nessun risultato

Bandi di finanziamento

Progetti Europei

Servizi on-line


Autorizzazione al trasporto transfrontaliero dei rifiuti (regolamento comunitario 1013/2006)


Rilascio dell’autorizzazione al trasporto transfrontaliero dei rifiuti


Autorizzazioni ambientali in area costiera e area marina


Rilascio delle autorizzazioni all’immersione in strutture di contenimento poste in ambito costiero, all’immersione deliberata in mare e al ripascimento dei materiali derivanti dall’escavo di fondali marini, salmastri o terreni litoranei emersi e rilascio delle autorizzazioni al ripascimento con materiali diversi da quelli di escavo (L. 179/2002 art. 21, D.lgs. 152/06 art. 109, DM 173/2016)


Avvio dei procedimenti di VIA


Avvio dei procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)


Conferenze di servizi AIA



Conferenze di servizi VIA


Conferenze di servizi dei procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)


Iscrizione, aggiornamento e monitoraggio dell’elenco nominativo del Tecnici Competenti in Acustica istituito presso il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare


La professione di tecnico competente in acustica può essere svolta previa iscrizione nell'elenco nominativo dei soggetti abilitati a svolgere la professione di tecnico competente in acustica istituito presso il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare (art. 21, comma 1 del D.Lgs. 42/2017). La domanda di iscrizione nell'elenco può essere presentata dai cittadini italiani in possesso dei requisiti di legge che intendono svolgere la professione di tecnico competente in acustica alla regione di residenza, redatta secondo le modalità indicate, dalla Regione Marche, nel DDPF n. 12/CRB del 29/01/2018, utilizzando la modulistica pubblicata sul sito dedicato. La Regione risponde entro 30 giorni con un decreto di riconoscimento dei requisiti o di diniego. La Regione effettua il monitoraggio sull’aggiornamento ai fini del mantenimento dei requisiti per conservare l’iscrizione.


Istanza per la verifica di ottemperanza



Modulistica per istanze di concessione acqua pubblica

Modulistica


Modulistica di istanza per concessione di nuove derivazioni/varianti/rinnovi acqua pubblica


Natura 2000 – Archivio procedimenti di Valutazione di incidenza

Sistema Informativo


Gestione dei procedimenti di Valutazione di incidenza per Natura 2000.


Presentazione delle osservazioni per i Piani/Programmi sottoposti a VAS

Sistema Informativo Modulistica


Presentazione delle osservazioni per i Piani/Programmi sottoposti a valutazione ambientale strategica (VAS) di competenza regionale


Presentazione osservazioni per Progetti sottoposti a VIA e verifica di assoggettabilità VIA

Sistema Informativo Modulistica


Presentazione delle osservazioni per i Progetti sottoposti a Valutazione di impatto ambientale (VIA) e a verifica di assoggettabilità a VIA di competenza regionale - Istanziatore ProcediMarche


Ricerca procedimenti Via/Aia

Sistema Informativo


Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)


Riconoscimento dei Centri di educazione ambientale regionali

Sistema Informativo Modulistica


Riconoscimento dei Centri di educazione ambientale regionali - Istanziatore ProcediMarche


Statistiche Ambiente



VAS

Modulistica


Valutazione Ambientale Strategica


VI - Archivio procedimenti di Valutazione di incidenza


Valutazione di Incidenza ambientale


VIA

Autenticazione


Pubblicazione e ricerca dei procedimenti di Valutazione Impatto Ambientale (VIA)


Vivi Marche


Vivi Marche: sentieri e natura