Premio Innovazione SMAU 202
1 post(s)
mercoledì 18 settembre 2024 13:18
La Regione Marche è tra le 40 Regioni vincitrici della call Pathways2Resilience, coordinata da Climate-KIC, con l’obiettivo principale di garantire una transizione verso la resilienza climatica del territorio attraverso un approccio integrato e trasformativo.
Il progetto MARCHe2Resilience, che vede la Regione Marche come capofila, ha lo scopo di creare e consolidare una struttura di governance regionale multilivello sul tema della resilienza, al fine di rafforzare la collaborazione tra amministrazioni regionali e locali e stakeholders, garantendo l’implementazione delle misure di adattamento al cambiamento climatico.
martedì 17 settembre 2024 16:04
Si svolgerà il 19 settembre 2024 alle ore 9.00, presso il Lungomare Sud di Civitanova Marche (MC), l'evento “Puliamo il mondo” European Maritime Day, dedicato alla Giornata Europea del Mare (European Maritime Day) e alla campagna #EUBeachCleanup. L’iniziativa è organizzata da Legambiente Marche APS e Europe Direct Regione Marche, in collaborazione con la Scuola primaria Anna Frank Pollenza (MC) e i cittadini volontari, con il supporto di Cosmari e del Comune di Civitanova Marche.
venerdì 13 settembre 2024 12:19
Aguzzi: “Dare continuità alle iniziative avviate, insistendo sul concetto di rifiuto come risorsa possibile”.
mercoledì 11 settembre 2024 16:12
Aguzzi: "Interventi per ottimizzare il sistema impiantistico pubblico di trattamento dei rifiuti per migliorare le operazioni di recupero degli scarti e ridurre il ricorso allo smaltimento in discarica"
martedì 10 settembre 2024 13:10
Nel mese di ottobre 2024, a Bruxelles si svolgerà la Settimana Europea delle Regioni e delle Città - European Week of Regions and Cities, che quest’anno avrà come motto “Empowering Communities”.
La Settimana Europea delle Regioni e delle Città è un evento annuale di quattro giorni durante il quale le città e le regioni mostrano la loro capacità di creare crescita e occupazione, attuare la politica di coesione dell’Unione europea e dimostrare l’importanza del livello locale e regionale per l’attuazione di una buona governance europea.
lunedì 9 settembre 2024 15:49
Quest’ultima è chiamata a valutare il vincolo paesaggistico, come da procedura richiesta. Si valuta di estendere l’area da porre a tutela.
mercoledì 4 settembre 2024 08:00
L’Agenzia europea dell’ambiente, organismo della UE che si dedica alla fondazione di una rete di monitoraggio per controllare le condizioni ambientali europee, organizza il concorso fotografico "Urban Treasures" per sensibilizzare i cittadini europei sulla tematica ambientale e per invitare i cittadini europei a condividere le proprie opinioni. Scadenza: 1 ottobre 2024
giovedì 22 agosto 2024 16:09
Aguzzi: “Forte impegno della Regione e dell’assessorato. Era assolutamente prioritario intervenire”.
Serfilippi: “Ora è necessario lavorare insieme per intercettare i finanziamenti per completare la manutenzione straordinaria dell'intero paraggio di mare”.
giovedì 1 agosto 2024 14:40
Aguzzi: “Disposte ulteriori azioni quali l’apertura del pozzo di emergenza Sant’Anna e la deroga al rispetto del Deflusso Minimo Vitale a valle degli invasi”. Il 6 agosto altra convocazione del Comitato provinciale di Protezione Civile.
mercoledì 31 luglio 2024 14:38
Fino a fine settembre 2024, sarà attività la campagna #WaterWiseEU, un'iniziativa dell'Ue volta a stimolare la conversazione sull'acqua a livello europeo, oggi e nel futuro. L'obiettivo principale della campagna è sottolineare l'importanza di una corretta gestione delle risorse idriche e portare all'attenzione pubblica il crescente stress a cui sono sottoposti il ciclo dell'acqua e gli ecosistemi dipendenti.