Ambiente

cpi regione marche
1 post(s)
martedì 22 aprile 2025  13:30 

Una giornata di festa, giochi e laboratori creativi per bambini e famiglie nel cuore verde di Ancona: domenica 27 aprile, il Parco del Cardeto ospita "I LOVE RIÙ", la festa delle Ludoteche del Riuso della Regione Marche.

“Con questo evento – dichiara l'assessore all’Ambiente della Regione Marche, Stefano Aguzzi – vogliamo sensibilizzare le nuove generazioni al tema del riutilizzo delle cose e di materiali altrimenti destinati a diventare rifiuti, in contrapposizione alla dilagante cultura dell’usa e getta. Le 5 ludoteche regionali del riuso (Riù), una per Provincia, sono state istituite con legge regionale e sostenute annualmente con finanziamenti dedicati dalla Regione Marche, aumentati negli ultimi anni, investendo, così, sul potenziale delle nuove generazioni”.

   

venerdì 18 aprile 2025  10:32 

Nessun parere favorevole da parte della Regione Marche alla realizzazione della nuova Stazione merci di Osimo. Ad evidenziarlo è l’assessore regionale all’Ambiente, Stefano Aguzzi, il quale ribadisce, in risposta alle recenti critiche che “la Regione Marche ha già preso posizione sulla realizzazione dell’opera nell’ambito della procedura di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale e che a poco possono valere le suggestive argomentazioni contrarie”.

   

sabato 29 marzo 2025  19:05 

Il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida è intervenuto nel corso della terza giornata di InLife International Quality Life Forum, l'evento internazionale dedicato alla qualità della vita, alla sostenibilità e al benessere promosso dalla Regione Marche, in svolgimento nel Teatro dei Filarmonici.

   

giovedì 27 marzo 2025  17:53 

“Questa quattro giorni non è solo un'occasione per parlare di salute, ma anche di uno stile di vita che incarna le bellezze e le eccellenze della nostra regione. È un'opportunità per valorizzare la nostra identità e cultura, aspetti che troppo spesso diamo per scontati, ma che rappresentano una risorsa straordinaria. Il nostro patrimonio è unico e merita di essere riconosciuto e promosso: esiste una legge che definisce le Marche 'terra di Benessere', che sintetizza il valore aggiunto del nostro territorio, espressione di tanti aspetti della nostra quotidianità. Noi non vogliamo solo raccontare questa realtà, ma intendiamo concretamente valorizzarla e tradurla in azioni amministrative. La qualità della vita è il risultato di tanti fattori: l'ambiente, il cibo, i servizi, che sono tutti elementi contribuiscono alla longevità e al valore intrinseco del nostro territorio. In questo senso va anche la nostra visione della sanità, che punta a rafforzare il territorio e fornire a tutti i cittadini una rete sanitaria funzionante, anche per migliorare la prevenzione e l'appropriatezza delle prestazioni erogate".

Sono le parole del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che ha preso parte alla prima giornata di "InLife - International Quality Life Forum", un evento internazionale dedicato alla qualità della vita, alla sostenibilità e al benessere, che ha preso il via oggi, presso il Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno. L'iniziativa, articolata in 11 panel tematici con relatori di fama internazionale, 3 tavole rotonde e la sottoscrizione della Carta di Ascoli che sancisce l’impegno dei firmatari a promuovere la qualità della vita per tutti, proseguirà fino al 30 marzo, coinvolgendo esperti, istituzioni e rappresentanti del mondo accademico e imprenditoriale. Il forum nasce in seguito alla legge regionale del 2023 che ha riconosciuto le Marche come "terra del benessere e della qualità della vita".

   

mercoledì 26 marzo 2025  17:17 

Petriano (PU) - La Giunta regionale ha deciso di adottare la proposta della Commissione Regionale per la Tutela del Paesaggio relativa alla dichiarazione di notevole interesse pubblico, ai fini paesaggistici, dell’area denominata ‘Paesaggio collinare di Riceci e Montefabbri’, sita nei Comuni di Petriano, Vallefoglia e Urbino. Ad illustrare i termini e le motivazioni che hanno portato all’approvazione della delibera è stato l’assessore regionale all’Ambiente, Stefano Aguzzi, oggi pomeriggio a Petriano, nel corso di una conferenza stampa. Era presente anche il sindaco di Petriano, Giovanni Angelini.  

A pronunciarsi, all’unanimità, come ha ricordato Aguzzi, è stata proprio la Commissione regionale al termine di un lungo iter istruttorio, nella seduta dello scorso 6 marzo, tenendo conto di tutte le valutazioni, degli approfondimenti effettuati, della documentazione e degli elaborati cartografici esaminati e di tutte le decisioni prese.

   

venerdì 21 marzo 2025  14:36 

La Regione Marche ha aderito alla Carta “Missione UE adattamento ai cambiamenti climatici”. La Commissione europea ha incoraggiato la Regione Marche a diventare firmataria della Carta, grazie all’impegno, sia a livello europeo che regionale, dell’Assessorato all’Ambiente guidato da Stefano Aguzzi. Un’intensa attività che ha portato all’approvazione del Piano regionale di adattamento al cambiamento climatico.

   

giovedì 20 marzo 2025  15:08 

11 panel tematici con relatori di fama internazionale, 3 tavole rotonde e la sottoscrizione della Carta di Ascoli che sancisce l’impegno dei firmatari a promuovere la qualità della vita per tutti: saranno i momenti più importanti di InLife - International Quality Life Forum che si svolgerà dal 27 al 30 marzo ad Ascoli Piceno. L'evento, che si terrà presso il prestigioso Teatro dei Filarmonici, nasce in seguito alla legge regionale del 2023 che ha riconosciuto le Marche come "terra del benessere e della qualità della vita".

L'evento sarà trasmesso in diretta streaming. Dettagli e programma sono disponibili a partire dalla pagina https://www.regione.marche.it/In-Primo-Piano/Diretta-Streaming.

   

mercoledì 12 febbraio 2025  13:25 

L’Assemblea Legislativa ha approvato il "Piano regionale di adattamento al cambiamento climatico" (PRACC), un'iniziativa innovativa promossa dall’assessorato all’Ambiente guidato da Stefano Aguzzi. Le Marche diventano così la prima regione italiana a dotarsi di un piano strutturato per affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici.

   

lunedì 10 febbraio 2025  17:17 

È stato presentato oggi alla BIT di Milano dall’assessore regionale all’Agricoltura, Andrea Maria Antonini In Life - International Quality Life Forum, un’iniziativa destinata a diventare un punto di riferimento globale sui temi del benessere, dell’ambiente, della salute e della cultura. Ospite d’eccezione per sostenere questa importante iniziativa è stato il giornalista e conduttore Rai, Massimiliano Ossini.