Ambiente

bandi
1 post(s)
mercoledì 26 marzo 2025  17:17 

Petriano (PU) - La Giunta regionale ha deciso di adottare la proposta della Commissione Regionale per la Tutela del Paesaggio relativa alla dichiarazione di notevole interesse pubblico, ai fini paesaggistici, dell’area denominata ‘Paesaggio collinare di Riceci e Montefabbri’, sita nei Comuni di Petriano, Vallefoglia e Urbino. Ad illustrare i termini e le motivazioni che hanno portato all’approvazione della delibera è stato l’assessore regionale all’Ambiente, Stefano Aguzzi, oggi pomeriggio a Petriano, nel corso di una conferenza stampa. Era presente anche il sindaco di Petriano, Giovanni Angelini.  

A pronunciarsi, all’unanimità, come ha ricordato Aguzzi, è stata proprio la Commissione regionale al termine di un lungo iter istruttorio, nella seduta dello scorso 6 marzo, tenendo conto di tutte le valutazioni, degli approfondimenti effettuati, della documentazione e degli elaborati cartografici esaminati e di tutte le decisioni prese.

   

venerdì 21 marzo 2025  14:36 

La Regione Marche ha aderito alla Carta “Missione UE adattamento ai cambiamenti climatici”. La Commissione europea ha incoraggiato la Regione Marche a diventare firmataria della Carta, grazie all’impegno, sia a livello europeo che regionale, dell’Assessorato all’Ambiente guidato da Stefano Aguzzi. Un’intensa attività che ha portato all’approvazione del Piano regionale di adattamento al cambiamento climatico.

   

giovedì 20 marzo 2025  15:08 

11 panel tematici con relatori di fama internazionale, 3 tavole rotonde e la sottoscrizione della Carta di Ascoli che sancisce l’impegno dei firmatari a promuovere la qualità della vita per tutti: saranno i momenti più importanti di InLife - International Quality Life Forum che si svolgerà dal 27 al 30 marzo ad Ascoli Piceno. L'evento, che si terrà presso il prestigioso Teatro dei Filarmonici, nasce in seguito alla legge regionale del 2023 che ha riconosciuto le Marche come "terra del benessere e della qualità della vita".

L'evento sarà trasmesso in diretta streaming. Dettagli e programma sono disponibili a partire dalla pagina https://www.regione.marche.it/In-Primo-Piano/Diretta-Streaming.

   

mercoledì 12 febbraio 2025  13:25 

L’Assemblea Legislativa ha approvato il "Piano regionale di adattamento al cambiamento climatico" (PRACC), un'iniziativa innovativa promossa dall’assessorato all’Ambiente guidato da Stefano Aguzzi. Le Marche diventano così la prima regione italiana a dotarsi di un piano strutturato per affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici.

   

lunedì 10 febbraio 2025  17:17 

È stato presentato oggi alla BIT di Milano dall’assessore regionale all’Agricoltura, Andrea Maria Antonini In Life - International Quality Life Forum, un’iniziativa destinata a diventare un punto di riferimento globale sui temi del benessere, dell’ambiente, della salute e della cultura. Ospite d’eccezione per sostenere questa importante iniziativa è stato il giornalista e conduttore Rai, Massimiliano Ossini.

   

mercoledì 29 gennaio 2025  08:00 

L'ultimo rapporto della Commissione Europea sulle prospettive agricole dell'UE per il periodo 2024-2035 presenta un settore agricolo in evoluzione, capace di affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici, dalle preoccupazioni per la sostenibilità e dalle mutate richieste dei consumatori. Mentre l’UE si conferma esportatrice netta di prodotti agroalimentari e autosufficiente per la maggior parte delle materie prime, emergono anche tendenze significative

   

martedì 21 gennaio 2025  18:04 

Sopralluogo congiunto questo pomeriggio dell’assessore regionale alla Difesa del suolo e della costa, Stefano Aguzzi, e del provveditore alle Opere Pubbliche (OO.PP.) Toscana Marche e Umbria, Giovanni Salvia, per visionare l'intervento di ripascimento e completamento delle opere di difesa costiera nei Comuni di Montemarciano e Falconara Marittima e contestuale riduzione del rischio idraulico nel tratto terminale del fiume Esino (Comuni interessati: Falconara Marittima, Chiaravalle, Jesi, Agugliano, Camerata Picena). Era presente anche il vice sindaco di Montemarciano, Gilberto Ripanti.

   

mercoledì 18 dicembre 2024  08:00 

L'aria di cattiva qualità influisce pesantemente sulla salute umana e sull'ambiente, causando malattie respiratorie, cardiovascolari e altre gravi patologie, oltre a danneggiare la biodiversità e le coltivazioni. Per questo motivo, il Parlamento Europeo sta lavorando per introdurre normative più severe per contrastare l'inquinamento atmosferico.

   

mercoledì 4 dicembre 2024  10:38 

L'Unione Europea ha aperto un nuovo bando per proposte tramite il Fondo Europeo per la Pesca, la Marina e l’Acquacoltura (EMFAF), con un budget totale di 5,7 milioni di euro. Questa iniziativa mira a stimolare l'innovazione e la specializzazione intelligente nell'economia blu sostenibile. Gli interessati possono presentare le loro proposte fino al 18 febbraio 2025