A Urbino torna per il 12° anno il Festival del Giornalismo culturale. Dal 4 al 6 ottobre nella Città patrimonio dell’UNESCO, un intenso calendario di appuntamenti: il tema al centro dell’edizione 2024 è “PROTAGONISTE. Lo sguardo femminile nel giornalismo culturale’’.
Il Festival è organizzato dall...
|
Valorizzare l’identità di luoghi come parchi e giardini storici è la finalità dello schema di accordo approvato dalla Giunta tra Ministero della Cultura e Regione Marche. “Si tratta di un’attività strategica, nell’ambito del Pnrr, di censimento e catalogazione – spiega l’assessore alla Cultura, Chia...
|
E’ emersa l’essenza poetica e profonda delle Marche, la bellezza dolce dei paesaggi, la grandezza delle passioni, la forza della creatività all’81ma Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. “Grazie agli investimenti per l’audiovisivo che hanno sostenuto progetti di altissima qualità,...
|
E’ l’occasione per riscoprire e celebrare la carta, uno dei pilastri della storia e dell’identità regionale che trova la sua massima espressione nella città di Fabriano, l‘evento ‘Fabriano, Carta è Cultura’, alla sua seconda edizione, con ‘Festando la Carta’ (diciassettesima edizione), presentato qu...
|
Approvate oggi dalla giunta, su proposta dell’assessore alla Cultura e al Volontariato Chiara Biondi, le linee guida per l’emanazione di un avviso pubblico destinato al “Sostegno alla realizzazione di progetti di innovazione sociale per il terzo settore”, con un importo complessivo di 8 milioni di e...
|
Offagna continua ad attrarre visitatori: dopo appena 4 giorni sono già 3500 le persone accorse nel borgo più bello d’Italia in occasione della XXXVII edizione delle Feste Medievali. Presente nella giornata di martedì 23 anche l’assessore alla Cultura e allo Spettacolo ed Eventi della Regione Marche ...
|
“Si intensifica il percorso di valorizzazione della produzione teatrale marchigiana capace di distinguersi sui palcoscenici dei più prestigiosi teatri italiani e internazionali”: così l’assessore alla Cultura della Regione Marche, Chiara Biondi, che nei giorni scorsi ha incontrato il nuovo dirett...
|
Nel piccolo Borgo di Smerillo, da domani al 21 luglio 2024, va in scena per il 15mo anno consecutivo il Festival “Le Parole della Montagna”.
“Un festival – dichiara l’assessore alla Cultura Chiara Biondi - nato sul principio di conoscere e riscoprire i nostri bellissimi borghi incastonati in paesa...
|
Dal 9 agosto al 15 settembre 2024, i borghi marchigiani ospiteranno la quarta edizione del festival MArCHESTORIE dal titolo ‘Marche, il dono dell'Infinito’. Questo nuovo format, sostenuto dalla Regione Marche e gestito dalla Fondazione Marche Cultura e AMAT, celebra la ricca tradizione poetica e cul...
|
E’ stata presentata in regione l’edizione 2024 delle Feste Medievali di Offagna. A fare gli onori di casa l’assessore alla cultura, spettacolo ed eventi Chiara Biondi. Presenti il sindaco di Offagna Ezio Capitani, il presidente del Comitato feste Matteo Brignoccoli e il direttore artistico Alessandr...
|