Grande riscontro di pubblico e critica per la mostra ‘Papi e Santi marchigiani a Castel Sant’Angelo’ in corso a Roma. Da circa un mese dalla sua apertura, l’esposizione inclusa nel biglietto d'ingresso al Castello nelle Sale dell’Armeria Superiore, è visitabile fino al 2 marzo 2025, anno giubilare.
...
|
Sostenere e promuovere le rievocazioni storiche marchigiane. Questo l’obiettivo del bando regionale per la presentazione di progetti mirati all’organizzazione, realizzazione e promozione di manifestazioni di rievocazione storica iscritte al calendario regionale.
Un’iniziativa che si rifà alla legge...
|
La IX edizione del Grand Tour Cultura, dal titolo ‘Marche, Terra dei Teatri’, si terrà dal 1° novembre all'8 dicembre 2024 e metterà in risalto la straordinaria rete dei teatri delle Marche. Con oltre 180 appuntamenti programmati in tutto il territorio regionale, l’iniziativa punta a far riscoprire ...
|
Esce oggi il bando destinato a sostenere gli ecomusei, modello di valorizzazione territoriale che favorisce lo sviluppo socioeconomico dei territori attraverso la valorizzazione e la messa in rete di dinamiche culturali in sinergia con il comparto turistico ed economico.
Lo comunica l’assessore al...
|
Un Autunno incantato arriva tra i Monti Sibillini: presentato questa mattina in sala Raffaello della Regione Marche ‘Parcoscenico2024-Oltre il palco dentro la natura’, il primo festival autunnale dei Monti Sibillini. Dal 26 ottobre al 10 novembre tra colori e sapori autunnali si svolgerà questa nuov...
|
Ancona, 14/10/2024 - Artisti di fama internazionale, eccellenze dell’arte digitale, danza, spettacoli, laboratori, installazioni, concerti, cinema, creatività e nuove tecnologie, esposizioni inedite. Torna a stupire CINEMATICA, l’innovativo festival dedicato all’immagine in movimento, che nella mult...
|
E’ stata pubblicata la graduatoria del bando ‘Sostegno alle Imprese Culturali e Creative’, dedicato a sostenere lo sviluppo di prodotti e servizi per business culturale e creativo , anche attraverso la promozione di partenariati creativi e lo sviluppo della cultura partecipativa e di contenuti colla...
|
“Il mondo dei Cappuccini. Tra storia, società, arte, architettura”, è il titolo del convegno che si svolgerà a Pesaro, dal 19 al 21 settembre 2024, all’Auditorium di Palazzo Montani Antaldi.
Questa è una delle manifestazioni sostenute dalla Regione Marche per celebrare il cinquecentesimo anniversa...
|
A Urbino torna per il 12° anno il Festival del Giornalismo culturale. Dal 4 al 6 ottobre nella Città patrimonio dell’UNESCO, un intenso calendario di appuntamenti: il tema al centro dell’edizione 2024 è “PROTAGONISTE. Lo sguardo femminile nel giornalismo culturale’’.
Il Festival è organizzato dall...
|
Valorizzare l’identità di luoghi come parchi e giardini storici è la finalità dello schema di accordo approvato dalla Giunta tra Ministero della Cultura e Regione Marche. “Si tratta di un’attività strategica, nell’ambito del Pnrr, di censimento e catalogazione – spiega l’assessore alla Cultura, Chia...
|