|
Dal 22 al 25 maggio il centro storico e il lungomare di Senigallia si trasformano in un grande laboratorio a cielo aperto con il ritorno di ‘Fosforo – la festa della scienza’, giunta quest’anno alla quindicesima edizione.
Un traguardo importante per un evento che dal 2011 porta la scienza tra le pe...
|
|
Inizia domani la XVII edizione di ‘Grand Tour Musei’, un viaggio alla scoperta del patrimonio storico culturale conservato negli istituti marchigiani che hanno aderito numerosi per ospitare iniziative coinvolgenti e donare opportunità di sviluppo al territorio.
In programma sabato 17 maggio la Nott...
|
|
Nasce su iniziativa della Regione Marche TeatrinFesta, nuova manifestazione che intende valorizzare in maniera ancora più efficace il prezioso patrimonio di teatri della regione, definita la 'Regione dei teatri' poiché vanta una 'densità' di teatri storici che non ha eguali nel territorio italiano.
...
|
|
“Presentiamo le azioni più innovative delle politiche culturali della Regione Marche realizzate negli ultimi tre anni che abbiamo condiviso con il nostro Osservatorio regionale della cultura, un punto di vista autorevole per indirizzare e rendere sempre più efficaci gli impatti delle azioni regional...
|
|
Dopo un anno di assestamento, con l’indicazione istituzionale dei nuovi componenti del Consiglio di amministrazione, l’affidamento dell’incarico di direttrice a Caterina Pierangeli e di direttrice artistica a Stefania Donzelli, la Fondazione Rete Lirica delle Marche, presieduta da Francesco Ciabatto...
|
|
‘Prima Scena’ è il festival italiano dedicato alla scenografia che prenderà il via il 9 maggio con un ricco programma fino a settembre, coinvolgendo sei città marchigiane: Potenza Picena, Senigallia, Urbino, Montefiore dell’Aso, Macerata, Ascoli Piceno.
È stato presentato questa mattina in Regione,...
|
|
Con immenso dolore apprendo della scomparsa di Papa Francesco, guida spirituale e morale per tutto il mondo. Custodirò per sempre nel cuore l'emozione e l'onore di averlo incontrato insieme ai Sindaci nei nostri comuni colpiti dal sisma. Anche in quella occasione il Santo Padre ha condiviso la sua s...
|
|
Valorizzazione del patrimonio culturale, dell’arte contemporanea, degli eventi espositivi di rilievo regionale e digitalizzazione del patrimonio bibliografico e archivistico: la Regione Marche rilancia il proprio impegno a sostegno della cultura con la pubblicazione di importanti bandi per un valore...
|
|
E’ giunta alla XIV edizione la ‘Festa di Scienza e di Filosofia. Virtute e Canoscenza’ dedicata a ‘Intelligenze; Circolarità; Avvenire’ in programma dal 10 al 13 aprile tra Foligno e Fabriano, città che per il terzo anno consecutivo fa parte del progetto lanciato ormai 14 anni fa dal Laboratorio di ...
|
|
“Il ‘ricordo’ dell’esodo giuliano fiumano dalmata e delle foibe non è solo commemorazione, ma consapevolezza che solo dalla memoria può nascere un futuro migliore”. Con queste parole, il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha aperto il suo intervento nella seduta del Consiglio Regi...
|