Regione Utile  /  Cultura  /  Comunicati

Cultura

Comunicati Stampa

È stata inaugurata ieri a Roma, la mostra “Le Marche. L’unicità delle molteplicità”. L’esposizione è allestita a Palazzo Poli, in via Poli 54, in un edificio che ospita l’Istituto centrale per la grafica e che insiste sulla Fontana di Trevi, e si potrà visitare gratuitamente fino al 28 maggio. “Un ...
(ROMA) - Un percorso espositivo per ricordare i protagonisti che hanno reso grande le Marche. Sarà allestito, a Roma, dal 29 marzo al 28 maggio 2023, presso Palazzo Poli (Istituto centrale per la grafica, via della Stamperia 6 che insiste sulla Fontana di Trevi). Nella Capitale (Sala del Tempio di V...
La misura innovativa per rendere più efficace la fruizione degli istituti e dei luoghi della cultura, anche i più piccoli, che punteggiano diffusamente la nostra regione, sarà presto una realtà operativa. Sono stati pubblicati i bandi per selezionare i sette direttori che andranno a coordinare le se...
“ Vogliamo riuscire, attraverso la Cultura, a veicolare un’immagine nuova, riflesso della realtà dinamica che contraddistingue il nostro territorio, valorizzando il ricchissimo patrimonio diffuso che ha le potenzialità di fare da volano all’economia e ad altri settori. Missione nella missione a cui ...
E’ un invito a scoprire il fascino di un territorio, elemento di promozione per turisti e visitatori e per i marchigiani stessi, la collana della scrittrice Chiara Giacobelli che oggi nella sede regionale ha presentato la quarta pubblicazione dedicata ad Ascoli Piceno.‘100 cose da sapere e da fare a...
“Ricordiamo oggi una pagina drammatica della nostra storia, una tragedia nazionale che per troppi anni è stata rimossa dalla memoria collettiva, relegata sotto il peso dell’indifferenza e, in alcuni casi, persino negata. Non ha ancora compiuto venti anni infatti la legge che istituisce il Giorno del...
Una misura innovativa e strategica per rendere più efficace la fruizione degli istituti e dei luoghi della cultura, anche i più piccoli, che impreziosiscono la nostra regione: è il progetto a sostegno delle aggregazioni di istituti e luoghi delle cultura tramite l’inserimento della figura profession...
Tre leggi fortemente complementari compongono il Programma annuale cultura 2023 per cui la giunta, riunita nel pomeriggio di ieri, ha richiesto parere alla competente commissione consiliare. Articolato su ‘Norme in materia di beni e attività culturali’, ‘Disciplina degli interventi in materia di spe...
È stata presentata questa mattina, nella la sede della Regione, la prima edizione di PRIMA SCENA, festival europeo dedicato alla scenografia per la direzione artistica del Premio Oscar Dante Ferretti. La conferenza si è svolta alla presenza dell’assessore regionale alla Cultura Chiara Biondi e del...
“La memoria come azione da compiere per trasmettere alle nuove generazioni, che saranno i costruttori della comunità del domani, i principi di libertà, giustizia, rispetto, fratellanza e convivenza civile, che sono il nostro bene più importante”: è il messaggio del presidente della Regione Francesc...