“Il ‘ricordo’ dell’esodo giuliano fiumano dalmata e delle foibe non è solo commemorazione, ma consapevolezza che solo dalla memoria può nascere un futuro migliore”. Con queste parole, il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha aperto il suo intervento nella seduta del Consiglio Regi...
|
Milano - Alla Bit di Milano le Marche hanno dato ampio risalto ai loro teatri storici, recentemente insigniti dell’onore di rappresentare l’Italia come candidatura ufficiale alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.
“Abbiamo già raggiunto un traguardo significativo – ha dichiarato l’assessore regi...
|
L’Università di Camerino (UNICAM) ha raggiunto un importante traguardo ottenendo la certificazione UNI/PdR 125 per la Parità di Genere. Questo prestigioso riconoscimento, rilasciato da AFNOR Italia, attesta l’impegno concreto dell’Ateneo nel promuovere equità, inclusività e trasparenza in tutti i pr...
|
“Onoriamo oggi la memoria delle vittime innocenti, milioni di persone perseguitate in nome di un folle furore ideologico. Abbiamo la responsabilità di tenere viva la memoria e tramandarla alle generazioni presenti e future”.
Con queste parole il presidente Francesco Acquaroli ha aperto questa matt...
|
Il “Sistema dei teatri condominiali all’italiana nell’Italia centrale fra XVIII e XIX secolo” è ufficialmente candidato per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio mondiale UNESCO. La decisione è stata assunta nell’ambito di una riunione interministeriale, nell’attesa del rinnovo degli organi della ...
|
Domani, mercoledì 11 dicembre 2024, alle ore 16.30, il prestigioso Teatro della Fortuna di Fano sarà il palcoscenico della Giornata delle Marche, l’evento che celebra l'identità, il talento e le eccellenze della Regione. Quest'anno, il tema sarà “Le Marche protagoniste”.
La cerimonia, condotta da A...
|
“Questa Giornata non è soltanto una data sul calendario ma rappresenta un monito, un richiamo alla responsabilità, un momento di riflessione e analisi di un fenomeno che non accenna a flettersi, perché la violenza contro le donne è un tema, purtroppo, troppo spesso all’ordine del giorno; una vera em...
|
È stata presentata oggi, nel corso di una conferenza stampa, la XXI edizione di Corto Dorico Film Fest, il festival cinematografico di Ancona, uno dei più autorevoli e popolari d’Italia per quanto concerne i cortometraggi, co-diretto dal regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e dallo sce...
|
Settanta concerti in soli 4 mesi e mezzo e in ben 23 sedi differenti, dal nord al sud e dal mare ai monti, nelle Marche e fuori regione, con la nuova stagione della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana: Musicattraverso. Presentata in Regione dall’assessore alla Cultura Chiara Biondi, dal president...
|
Grande riscontro di pubblico e critica per la mostra ‘Papi e Santi marchigiani a Castel Sant’Angelo’ in corso a Roma. Da circa un mese dalla sua apertura, l’esposizione inclusa nel biglietto d'ingresso al Castello nelle Sale dell’Armeria Superiore, è visitabile fino al 2 marzo 2025, anno giubilare.
...
|