‘Prima Scena’ è il festival italiano dedicato alla scenografia che prenderà il via il 9 maggio con un ricco programma fino a settembre, coinvolgendo sei città marchigiane: Potenza Picena, Senigallia, Urbino, Montefiore dell’Aso, Macerata, Ascoli Piceno.
È stato presentato questa mattina in Regione,...
|
Con immenso dolore apprendo della scomparsa di Papa Francesco, guida spirituale e morale per tutto il mondo. Custodirò per sempre nel cuore l'emozione e l'onore di averlo incontrato insieme ai Sindaci nei nostri comuni colpiti dal sisma. Anche in quella occasione il Santo Padre ha condiviso la sua s...
|
Valorizzazione del patrimonio culturale, dell’arte contemporanea, degli eventi espositivi di rilievo regionale e digitalizzazione del patrimonio bibliografico e archivistico: la Regione Marche rilancia il proprio impegno a sostegno della cultura con la pubblicazione di importanti bandi per un valore...
|
E’ giunta alla XIV edizione la ‘Festa di Scienza e di Filosofia. Virtute e Canoscenza’ dedicata a ‘Intelligenze; Circolarità; Avvenire’ in programma dal 10 al 13 aprile tra Foligno e Fabriano, città che per il terzo anno consecutivo fa parte del progetto lanciato ormai 14 anni fa dal Laboratorio di ...
|
“Il ‘ricordo’ dell’esodo giuliano fiumano dalmata e delle foibe non è solo commemorazione, ma consapevolezza che solo dalla memoria può nascere un futuro migliore”. Con queste parole, il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha aperto il suo intervento nella seduta del Consiglio Regi...
|
Milano - Alla Bit di Milano le Marche hanno dato ampio risalto ai loro teatri storici, recentemente insigniti dell’onore di rappresentare l’Italia come candidatura ufficiale alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.
“Abbiamo già raggiunto un traguardo significativo – ha dichiarato l’assessore regi...
|
L’Università di Camerino (UNICAM) ha raggiunto un importante traguardo ottenendo la certificazione UNI/PdR 125 per la Parità di Genere. Questo prestigioso riconoscimento, rilasciato da AFNOR Italia, attesta l’impegno concreto dell’Ateneo nel promuovere equità, inclusività e trasparenza in tutti i pr...
|
“Onoriamo oggi la memoria delle vittime innocenti, milioni di persone perseguitate in nome di un folle furore ideologico. Abbiamo la responsabilità di tenere viva la memoria e tramandarla alle generazioni presenti e future”.
Con queste parole il presidente Francesco Acquaroli ha aperto questa matt...
|
Il “Sistema dei teatri condominiali all’italiana nell’Italia centrale fra XVIII e XIX secolo” è ufficialmente candidato per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio mondiale UNESCO. La decisione è stata assunta nell’ambito di una riunione interministeriale, nell’attesa del rinnovo degli organi della ...
|
Domani, mercoledì 11 dicembre 2024, alle ore 16.30, il prestigioso Teatro della Fortuna di Fano sarà il palcoscenico della Giornata delle Marche, l’evento che celebra l'identità, il talento e le eccellenze della Regione. Quest'anno, il tema sarà “Le Marche protagoniste”.
La cerimonia, condotta da A...
|