
La Regione Marche, PF . Bonifiche, Fonti Energetiche, Rifiuti e Cave e Miniere partecipa in qualità di partner al Progetto Europeo 2LIFES - Promoting Re-use from the Public Policies (promuovere il riuso dalle politiche pubbliche). Il Progetto prevede un budget complessivo di € 1.383.826,00 ed è finanziato dal programma INTERREG EUROPE. Il capofila è EMULSA, Municipal Company of Urban Environment Services of Gijon (ES). Gli altri partner sono AVA, Aarhus Waste and Heat Department. Municipality of Aarhus (DK), KRWMC, Klaipeda Regional Waste Management Centre (LT), ANEL, Nicosia Development Agency (CY), KDRIÜ Central Transdanubian Regional Innovation Agency Nonprofit Ltd. (HU), RREUSE Re-use and Recycling European Union Social Enterprises (BE). Il progetto, della durata di 30 mesi a cui si aggiungono 12 mesi per la fase di monitoraggio, è ufficialmente iniziato il primo agosto 2019.
L'Europa deve accelerare il suo ingresso nell'era del riuso. La vecchia equazione dell'economia lineare "produrre, usare e buttare" non è più valida. Tuttavia, una parte significativa degli elettrodomestici riutilizzabili, compresi libri, vestiti, RAEE, mobili e cibo, viene ancora sprecata e smaltita in discarica.
Nonostante la gerarchia dei rifiuti in vigore - ridurre, riutilizzare e riciclare - e il fatto che le città e le regioni sostengono alcune iniziative sul riuso, il riutilizzo potrebbe essere ulteriormente sviluppato. I programmi di gestione dei rifiuti comprendono il riuso, ma danno la priorità al riciclaggio, anche se il riuso è più rispettoso dell'ambiente e della società.
Pertanto, il progetto vuole essere uno strumento per contribuire a promuovere il riuso attraverso le politiche pubbliche. Sulla base dell'esperienza, i partner di 2LIFES hanno identificato che il riuso è spesso esaminato in modo marginale e parziale. Tuttavia, se gestito correttamente, il riuso promuove la sostenibilità ambientale, l'occupazione e la solidarietà.
A differenza dei precedenti progetti di prevenzione dei rifiuti, 2LIFES si concentra esclusivamente sul riuso e più specificamente sulle attività di riutilizzo promosse dalle pubbliche amministrazioni - un aspetto ancora in sospeso, in quanto solitamente promosso dal terzo settore.
Il progetto riunisce città e regioni avanzate nel sostegno politico al riuso, oltre ad altre città e regioni avanzate che sono in procinto di farlo. Il problema del riciclaggio prematuro o addirittura della messa in discarica di masse di beni riutilizzabili è trasversale in tutta Europa.
I principali risultati attesi sono lo sviluppo di nuovi canali, infrastrutture e protocolli di riuso attraverso gli strumenti in vigore, nonché la sensibilizzazione delle famiglie, delle imprese e delle amministrazioni sulla necessità di modificare i modelli di consumo. Si prevede inoltre la creazione di posti di lavoro verdi intorno alle iniziative sul riuso.
Il quadro Interreg Europe per la partecipazione delle parti interessate è eccellente per 2LIFES, poiché le iniziative sul riuso richiedono la collaborazione dei servizi di smaltimento dei rifiuti urbani con le PMI, la società civile, le ONG, le imprese sociali e i servizi di formazione e occupazione.
Link al sito ufficiale: https://www.interregeurope.eu/2lifes/
Per informazioni: lorenzo.federiconi@regione.marche.it
Progetto Interreg Europe 2LIFES Studio Psicosociale sulle barriere al ri-uso: questionario on-line
In qualità di cittadino puoi rispondere al QUESTIONARIO relativo allo Studio psicosociale riguardante le barriere sociali e culturali nei confronti del riutilizzo di beni che possono essere ri-usati (Psychosocial Study on barriers to re-use). L'attività è tra quelle del Progetto Interreg Europe 2LIFES in cui la Regione Marche partecipa come Partner. Puoi così contribuire attivamente alla identificazione sia dei gruppi di popolazione scettici nei confronti del riuso di specifici beni che possono essere riusati, sia delle motivazioni riscontrate.
La compilazione del questionario è anonima e richiederà un tempo massimo di 20 minuti.
Questo è il link al questionario
3° REGIONAL STAKEHOLDERS GROUP MEETING
Workshop per la promozione delle attività concernenti il riuso (29 Gennaio 2021)
2° REGIONAL GROUP MEETING
Workshop per la definizione della mappatura dei Centri del Riuso (30 luglio 2020)
1° REGIONAL STAKEHOLDERS GROUP MEETING
Presentazione del Progetto Europeo, Ancona Regione Marche (14 Gennaio 2020)
Partecipazione della Regione Marche al meeting Kick Off del 22 e 23 ottobre 2019 a Gijon
pagina aggiornata al 29/06/2020
data ultima modifica della pagina 15/02/2021