gestione sostenibile foreste
1 post(s)
mercoledì 1 giugno 2022 16:51
Stefano Aguzzi: “Abbiamo voluto fornire un contributo di chiarezza per la semplificazione e per la riduzione dei rifiuti e delle pratiche pericolose.”
Una nota alle Province per fare chiarezza sulla normativa nazionale in materia di scarti dell’attività florovivaistica
venerdì 27 maggio 2022 08:06
Nell’ambito del progetto INTERREG Italia-Croazia NET4mPLASTIC, l’Istituto di Scienze Marine del CNR di Venezia ha eseguito per conto della Regione Marche una serie di simulazioni di dispersione e accumulo di microplastiche per 4 siti pilota dislocati nel bacino Adriatico.
mercoledì 25 maggio 2022 14:47
Aguzzi: “Grazie alla collaborazione tra Regione, Protezione civile e Vigili del Fuoco, formiamo e prepariamo personale e volontari per un servizio tempestivo sul territorio”.
giovedì 19 maggio 2022 15:23
Sono finanziabili gli interventi di risanamento conservativo e recupero funzionale di insediamenti agricoli, edifici, manufatti e fabbricati rurali storici ed elementi tipici dell’architettura e del paesaggio rurale, coniugati ad interventi per il miglioramento sismico e dell’efficienza energetica o volti all’abbattimento delle barriere architettoniche.
venerdì 13 maggio 2022 15:47
Aguzzi: “Strumento fondamentale di informazione, condivisione e coinvolgimento”
giovedì 12 maggio 2022 14:44
Aguzzi: "Un lavoro complesso e articolato, che aiuta le amministrazioni locali ma anche i cittadini, orientandoli verso le buone pratiche e comportamenti virtuosi”.
mercoledì 13 aprile 2022 18:13
A seguito della valutazione delle acque, la stagione balneare 2022 inizierà il 30 aprile e terminerà il 2 ottobre per le acque marino costiere e quelle interne dolci degli invasi artificiali, mentre per le acque balneari fluviali l’inizio sarà il 24 giugno e il termine il 4 settembre. Solo per l’acqua di balneazione fluviale individuata sul fiume Castellano, nel Comune di Ascoli Piceno, il periodo balneare inizierà alla fine di giugno, per concludersi la prima settimana di settembre.
martedì 12 aprile 2022 15:53
In attuazione della Programmazione regionale, previsti il riallineamento di scogliere esistenti e la creazione di nuove scogliere.
Aguzzi: ”Interventi utili e necessari che danno a questo territorio risposte da tempo attese”.
giovedì 24 marzo 2022 14:35
La giunta regionale ha approvato i programmi FESR E FSE+ per la nuova programmazione europea 21-27: oltre 1 miliardo di euro di risorse in arrivo per le Marche, articolata in POR (Programma Operativo Regionale) e POC (Programma Operativo Complementare). Mentre è in corso il negoziato per l’adozione formale dell’Accordo di Partenariato inviato dal Governo a gennaio, le proposte dei Programmi FESR e FSE+ sono già state approvate dalla giunta regionale. Ora dovranno essere approvate definitivamente dall’assemblea regionale per l’inoltro all’UE.
Documenti ai quali si è arrivati attraverso un percorso lungo e importante che ha visto la Regione Marche, parte politica e parte tecnica, incontrare i territori, i sindaci, i rappresentanti delle associazioni di categoria, i sindacati e le altre parti sociali per raccogliere istanze e suggerimenti.
mercoledì 9 marzo 2022 14:06
Calendarizzati gli interventi nei Comuni coinvolti nel progetto di Blue Crowdfunding “Mare Circolare” di cui la Regione Marche è partner e Svem soggetto attuatore. L’iniziativa co-finanziata nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Europea “Interreg Mediterranean 2014-2020” partirà da Fano il 12 e 13 marzo, per spostarsi poi a Senigallia il 19 e 20 marzo, Civitanova Marche 2 e 3 aprile e si chiuderà sulla Riviera del Conero il 23 e 24 aprile