Ambiente

agricoltori custodi
1 post(s)
venerdì 22 novembre 2024  12:29 

Si è svolto in Regione un incontro a cui hanno partecipato l’assessore all’Ambiente, Stefano Aguzzi, e i rettori o loro delegati dei quattro Atenei marchigiani per discutere e confrontarsi su una delle tematiche di maggiore attualità: i cambiamenti climatici, con l’obiettivo di avviare un proficuo rapporto di collaborazione tra istituzioni pubbliche e mondo accademico per offrire, ciascuno per la propria parte, idee, strumenti, contributi, nei confronti di questo problema che riguarda l’intero pianeta.

   

mercoledì 20 novembre 2024  14:50 

La Regione Marche prosegue nel suo impegno per adeguare gli agglomerati urbani alle direttive europee sulla gestione delle acque reflue urbane: grazie a un lavoro costante e alla collaborazione tra istituzioni, solo 10 agglomerati risultano ancora non conformi rispetto ai 92 inizialmente segnalati. Si tratta delle acque domestiche ed industriali convogliate da reti fognarie destinate alla depurazione.

   

lunedì 4 novembre 2024  11:42 

Il 5 novembre, presso l'Aula Azzurra del Polo Universitario Alfredo Trifogli di Ancona, si terrà l'incontro "Il Mare, il nostro Futuro" sia in presenza che online. Questo evento, parte dell'iniziativa “Un Mare di Centri, insieme per il futuro del mare”, mira a sensibilizzare le comunità sulle questioni ambientali e sulle politiche europee legate alla protezione degli ecosistemi marini

   

mercoledì 30 ottobre 2024  13:26 

Continua l’impegno della Regione Marche per affrontare sul proprio territorio le sfide che il cambiamento climatico in atto a livello globale presenta. Nella consueta seduta settimanale la giunta, su proposta dell’assessore all’Ambiente Stefano Aguzzi, ha deliberato di presentare al consiglio regionale il “Piano regionale di adattamento al cambiamento climatico (PRACC)" per la sua approvazione.
“I cambiamenti climatici che stiamo vivendo – ha detto l’assessore Aguzzi - sono sempre più evidenti e producono in modo crescente effetti negativi sia in termini di impatto diretto sulle persone e la salute, sia per quando riguarda la disponibilità di risorse come l’acqua e le produzioni agricole, sia per gli effetti a volte devastanti sul territorio marchigiano. Il Piano è un documento molto importante che intende affrontare in una logica di adattamento questi problemi per trovare in modo articolato e trasversale soluzioni che consentano di offrire risposte ed essere maggiormente resilienti agli effetti che ne scaturiscono”.

   

mercoledì 30 ottobre 2024  13:22 

Continua l’impegno della Regione Marche per affrontare sul proprio territorio le sfide che il cambiamento climatico in atto a livello globale presenta. Nella consueta seduta settimanale la giunta, su proposta dell’assessore all’Ambiente Stefano Aguzzi, ha deliberato di presentare al consiglio regionale il “Piano regionale di adattamento al cambiamento climatico (PRACC)" per la sua approvazione.
“I cambiamenti climatici che stiamo vivendo – ha detto l’assessore Aguzzi - sono sempre più evidenti e producono in modo crescente effetti negativi sia in termini di impatto diretto sulle persone e la salute, sia per quando riguarda la disponibilità di risorse come l’acqua e le produzioni agricole, sia per gli effetti a volte devastanti sul territorio marchigiano. Il Piano è un documento molto importante che intende affrontare in una logica di adattamento questi problemi per trovare in modo articolato e trasversale soluzioni che consentano di offrire risposte ed essere maggiormente resilienti agli effetti che ne scaturiscono”.   

martedì 29 ottobre 2024  12:40 

La Just Transition Platform (JTP) ha ufficialmente aperto due bandi per l’offerta di servizi di supporto: JTPeers Exchange e JTPeers Experts. Questi servizi sono progettati per sviluppare capacità, condividere le migliori pratiche e creare soluzioni per le regioni coinvolte nel Fondo per una Transizione Giusta (JTF) nell’ambito dell’attuazione della transizione giusta.

 

   

giovedì 24 ottobre 2024  12:33 

Un confronto tra il paesaggio costiero marchigiano e danese. Se ne è parlato in un convegno, organizzato oggi nella sede dell’Ambasciata Italiana di Copenaghen, durante il quale sono state affrontate le problematiche legate ai sistemi costieri in un contesto di cambiamenti climatici. A rappresentare l’esperienza della Regione Marche è stato l’assessore regionale all’Ambiente, Stefano Aguzzi.

   

martedì 22 ottobre 2024  12:59 

Dal 22 ottobre e fino al 6 dicembre 2024 è possibile presentare le osservazioni alla proposta di Piano regionale di gestione dei rifiuti - Aggiornamento del Piano approvato con Deliberazione della Assemblea Legislativa n. 128 del 14/04/2015 adottato dalla Giunta Regionale con Delibera n. 1556 del 14 ottobre 202

   

venerdì 18 ottobre 2024  12:45 

La giunta regionale ha adottato l’aggiornamento al Piano per la gestione dei rifiuti della Regione Marche. Il piano attualmente vigente fu approvato dal consiglio regionale nel 2015 e si è reso pertanto necessario procedere con l’adeguamento ai nuovi riferimenti normativi che stabiliscono obiettivi molto più stringenti. Un lavoro approfondito dagli uffici regionali e frutto di un ampio confronto con tutti i portatori di interesse istituzionali e del mondo associativo.