Ambiente

transizione DIGITALE
1 post(s)
martedì 18 ottobre 2022  11:58 

Sono stati presentati a Bruxelles, nella sede della Regione Marche, i risultati ed i piani d’azione del progetto europeo LC Districts, (Verso quartieri cittadini a basse emissioni di carbonio attraverso il miglioramento delle politiche regionali), finanziato dal Programma Interreg Europe promosso dalla Regione Marche (Project partner). Si tratta di un evento organizzato nell'ambito della Settimana europea delle Regioni e delle Città ed ha rappresentato l’occasione per condividere le esperienze maturate nell’implementazione del progetto tra tutte le Regioni partner: oltre alle Marche, Navarra (Spagna), Smaland (Svezia), Zlín (Repubblica Ceca), Croazia Nord Ovest. “Energia rinnovabile, Green, sostenibilità ambientale e interventi volti alla realizzazione di strutture a bassa emissione di carbonio sono le nuove sfide a cui le città ma anche i piccoli paesi devono puntare per garantire un futuro alle prossime generazioni e una migliore qualità di vita ai nostr ...

   

mercoledì 28 settembre 2022  18:36 

Dissesto idrogeologico: sono necessari un Piano straordinario nazionale per la sicurezza ambientale e la semplificazione del quadro normativo degli interventi di messa in sicurezza dei fiumi e del territorio che preveda le risorse per la realizzazione delle opere, e il potenziamento del personale.

   

mercoledì 13 luglio 2022  15:36 

Saranno immessi 150 litri di acqua al secondo in più, contestualmente alla riduzione di 200 litri al secondo di acqua di deflusso dall’invaso di Tavernelle. Aguzzi: “Avremo così una maggiore quantità di acqua verso l’acquedotto di 350 litri al secondo”. 
 

   

martedì 28 giugno 2022  15:42 

Stefano  Aguzzi: "Proprio dalle Marche viene un modello di simulazione per prevedere il rischio di accumulo sulle nostre spiagge. Siamo lieti di partecipare a questo evento e come Regione Marche portiamo avanti numerose azioni per il contrasto della dispersione dei rifiuti plastici in mare, dalla sostituzione delle cassette di polistirolo utilizzate nel settore ittico fino al protocollo d’intesa per i rifiuti plastici accidentalmente pescati in mare”.