Il settore turismo della Regione Marche ha i seguenti compiti:
Sistema dell'informazione e dell'accoglienza turistica e indirizzo e coordinamento centri IAT finalizzati a svolgere le funzioni amministrative della legge regionale 9/2006;
Classificazione, monitoraggio qualità e gestione delle strutture ricettive;
Gestione elenchi regionali per professioni turistiche, agenzie Viaggio, Operatori turistici e relativa formazione professionale;
Demanio marittimo per finalità turistiche;
Bandi per gli operatori finalizzati alla valorizzazione e alla riqualificazione dell'offerta turistica marchigiana;
Osservatorio del Turismo Regionale;
Rapporti con la commissione Turismo nell'ambito della Conferenza delle regioni italiane.
Dal 2016 si occupa anche delle seguenti attività:
Sistema integrato dell'accoglienza alle popolazioni colpite dal sisma;
interventi a sostegno al reddito delle imprese danneggiate dal sisma;
Interventi di ripristino strutturale per la riqualificazione sismica del patrimonio immobiliare turistico.