“Valorizzazione e promozione del patrimonio culturale della nostra regione anche in chiave turistica perché il cluster della cultura è una delle domande primarie che il turista, italiano e straniero, rivolge alla Marche quando decide di orientarsi verso la nostra regione”. È stata questa la chiave d...
|
Dal 10 al 15 giugno a Fabriano 180 città da tutto il mondo si riuniscono a Fabriano, in occasione del principale evento delle città creative UNESCO, per confrontarsi sulle sfide della contemporaneità tra creatività, antifragilità, cultura e futuro.
Numeri in crescita e che lasciano già immaginare ...
|
Si è aperta con la presentazione di due pubblicazioni introdotte dal Garante dei diritti per la persona della Regione, Andrea Nobili, la quarta giornata delle Marche al Salone del libro di Torino. Testi che parlano della poetica di Daniele Mencarelli e del “diritto alla felicità”, con il libro di Ro...
|
Il più noto storico e critico dell'arte ha raccontato le Marche al Salone internazionale del libro di Torino: il paesaggio, le scuole pittoriche, i grandi talenti artistici che vi sono nati o che ne sono stati affascinati. Un viaggio tra Raffaello e Lotto, fino a Osvaldo Licini e Gino De Dominicis g...
|
“Guardare la realtà in modo disincantato, per comprendere che è qualcosa di molto complesso. Non è solo quella della scienza e dell'intelletto: è anche quella dell'immaginazione”. È il messaggio, ancora attuale, del pensiero leopardiano che può illuminare il percorso della società contemporanea. È s...
|
Nel pomeriggio della prima giornata del Salone lo stand della Regione Marche, molto visitato, vi-ve momenti intensi di approfondimento e incontri tra i tanti editori, autori e scrittori presenti.
L’assessore regionale al Turismo e Cultura, ha partecipato all’appuntamento ‘Marche d’autore’ un prog...
|
La Regione Marche oggi all’inaugurazione della XXXII edizione del Salone internazionale del libro di Torino si è presentata con il biglietto da visita tra i più amati al mondo, ‘l’Infinito’ leopardiano di cui di cui si celebra quest’anno il Bicentenario della stesura. Così, al taglio del nastro che...
|
Sedendo e mirando…le Marche, per la prima volta Regione ospite quest’anno, alla XXXII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Un riconoscimento importante alla ricca e plurale produzione culturale della nostra regione in uno “Spazio Marche” che accoglierà i tanti editori, scrittori e...
|
Musei e Patrimonio fra valorizzazione e gestione: verso una nuova ‘governance’. E’ questo il tema sul quale si focalizzerà la giornata seminariale in programma per il prossimo 24 aprile ad Ancona, dalle 9.00 alle 13.00, presso la sede della Regione Marche e in cui interverranno amministratori locali...
|
L’obiettivo è realizzare interventi di grandissima qualità, cioè che coniughino qualità progettuale, qualità architettonica, qualità nei risultati raggiunti a favore del segmento culturale come principale attrattore di turismo e quindi di crescita occupazionale ed economica nelle aree colpite dal si...
|