Regione Utile  /  Cultura  /  Comunicati

Cultura

Comunicati Stampa

E’ incentrata sull’idea di futuro la trentunesima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, l’annuale rassegna di eventi e produttore di contenuti culturali. Dal 10 al 14 maggio, alcune delle migliori menti del pianeta, editori, scrittori, scienziati, registi, artisti, musicisti, premi...
E’ stato firmato oggi, presso la sede della Regione Marche, un protocollo d’intesa che costituisce anche l’atto di insediamento di un Comitato regionale organizzatore per le Celebrazioni del V Centenario della morte di Raffaello Sanzio, nel 2020. Urbino sarà dunque al centro dell'attenzione mondial...
La Regione Marche e la città di Fermo hanno presentato oggi alla stampa la mostra “Il Quattrocento a Fermo. Tradizione e avanguardie da Nicola di Ulisse a Carlo Crivelli”, aperta da oggi fino al 2 settembre 2018 alla Chiesa di San Filippo. La bella rassegna, a cura di Alessandro Marchi con Giulia ...
Complimenti a Marica Branchesi, l’astrofisica di Urbino inserita dal settimanale americano ‘Time’ tra le 100 persone più influenti al mondo nel 2018, da parte del presidente della Regione, Luca Ceriscioli. La scienziata, già segnalata da ‘Nature’ tra i dieci scienziati dell’anno, come membro della c...
Il 2018 è l’anno europeo del Patrimonio culturale e tra gli eventi proposti dall’Italia (oltre 50) a Macerata oggi si è aperto il convegno “Patrimonio in Pericolo: sicurezza, prevenzione, rinascita”. La chiusura dell’evento è prevista per domani a Camerino (Sala Conferenze dell’Università, alle nove...
Al via i preparativi per le celebrazioni per il V centenario della morte di Raffaello Sanzio, l’artista dell’armonia perfetta, tra i personaggi straordinari ereditati dalle Marche che con i loro anniversari contribuiscono a promuovere l’immagine della regione in Italia e all’estero. La Giunta ha qu...
Macerata ospiterà tra ottobre 2018 e febbraio 2019 una grande mostra dedicata a Lorenzo Lotto in collaborazione con il Museo del Prado di Madrid, la National Gallery di Londra e con la rete dei musei lotteschi delle Marche. Per la realizzazione dell’esposizione, la giunta, su proposta dell’assessor...
Sarà Parma la Capitale della Cultura 2020. Lo ha annunciato oggi il ministro dei Beni e delle Attività culturali Dario Franceschini. “Battute” Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Nuoro, Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Treviso. L’assessore al Turismo e alla Cultura della Reg...
I Musei della Rete Museale dei Sibillini hanno presentato oggi in conferenza stampa al pubblico milanese la mostra “Capolavori Sibillini, Le Marche e i Luoghi della Bellezza”, a cura di Daniela Tisi e Vittorio Sgarbi, in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano “Carlo Maria Martini”. Una pr...
Un’ inedita lettura del patrimonio culturale custodito nei musei, archivi e biblioteche della nostra regione. E’ quanto si propone la V edizione di Grand Tour Cultura 2017-2018 chiamata “Marche fuori dal Comune” e in programma da domani 8 dicembre, fino al 18 febbraio 2018. “L’intento – spiega l’...