Regione Utile  /  Cultura  /  Comunicati

Cultura

Comunicati Stampa

Anche quest’anno , come da sette anni a questa parte, l'assessorato alla Cultura della Regione Marche, in collaborazione con la Fondazione Marche Cultura e il MAB Marche, propone all’attenzione del pubblico un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei musei, negli archivi e nelle...
A tre anni dal terremoto del 2016 tornano nei “luoghi del sisma” 51 opere d’arte restaurate a cura di Anci Marche e Pio Sodalizio dei Piceni, con il supporto scientifico della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Ma...
“Ha rappresentato il comune sentire e l’anima dei marchigiani plasmati dalla figura del poeta Giacomo. È stato fedele cultore della sua immensa poesia, patrimonio dell’Italia e chiave di lettura anche per i tormenti della moderna quotidianità. La scomparsa di Vanni Leopardi lascia un vuoto difficile...
Musei, biblioteche, pinacoteche come palcoscenici naturali in grado di offrire forti emozioni grazie al contatto intimo tra spettatori, attori e scene e vivere uno spettacolo teatrale unico. Dopo l'anteprima estiva, dal 23 novembre riprendono le attività autunnali di Patrimonio in scena - per la d...
“Una a porta per entrare nel racconto del territorio.” E’ la definizione usata da David Miliozzi, curatore insieme a Jonathan Arpetti del volume “Marche d'Autore”, per descrivere le opere di 5 grandi artisti marchigiani che corredano e impreziosiscono i capitoli dell’antologia di autori emergenti ...
Debutterà il 24 e 25 ottobre al Cinema Teatro Astra di Castelfidardo per proseguire poi al Teatro Vaccaj di Tolentino lo spettacolo teatrale “L’Italia chiamò” presentato questa mattina nella sede regionale. Lo spettacolo, che vede protagonista Franco Oppini ed è stato promosso da Regione Marche, Com...
“Grazie Piero, ci impegneremo perché la tua grande intuizione che ha permesso di far emergere tanti giovani talenti all'insegna del connubio tra musica e poesia possa continuare. Musicultura, festival della musica popolare e d'autore, è un dono che ci hai lasciato, un progetto a cui la Regione ha cr...
“Bentornato nelle Marche, Presidente! Una riconferma dell’attenzione mai mancata verso la nostra regione e soprattutto una vicinanza autentica verso i nostri territori colpiti. Motivo per noi di orgoglio e soddisfazione.“ Così si è rivolto oggi a Recanati, presso il Centro Nazionale Studi Leopardia...
Sostenere in modo sinergico la domanda e l’offerta di servizi da parte delle imprese culturali e creative attraverso connessioni con il manifatturiero tradizionale e il turismo nelle aree colpite dal sisma. E’ quanto si propone il nuovo bando “Eventi sismici - Sostegno alla innovazione e aggregazion...
Sono dedicati alla rilettura dei classici, con particolare attenzione alla cultura femminile, i primi appuntamenti di Patrimonio in scena, il nuovo progetto che porta lo spettacolo dal vivo nei luoghi delle istituzioni culturali della regione. Dal 30 agosto farà tappa nei territori dell'Ecomuseo de...