Marche Palcoscenico Aperto. I mestieri dello spettacolo non si fermano è il progetto voluto e finanziato dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura - in collaborazione con AMAT (soggetto attuatore) – che nasce quale prima concreta risposta all’attuale interruzione delle attività di spettacolo d...
|
Primo incontro oggi dell’assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini con il mondo dello spettacolo dal vivo per un confronto e una riflessione sulla situazione attuale. Erano presenti in videoconferenza, oltre alla dirigente del Servizio Cultura della Regione, Simona Teoldi anche il presidente...
|
Quale tempestiva e concreta risposta all’improvvisa interruzione delle attività di spettacolo dal vivo a seguito dell’ultimo DPCM del 24 ottobre, la Regione Marche attraverso l’Assessorato alla Cultura lancia il progetto “MARCHE PALCOSCENICO APERTO. I MESTIERI DELLO SPETTACOLO NON SI FERMANO”, un ba...
|
“Peste, fame e miseria: Brancaleone sfidava tutto e andava avanti, senza perdersi d’animo, cadendo e rialzandosi, ridendo e lottando. Non possiamo che ripartire da lui, dal suo cavallo Aquilante, dalla sua armata, dal suo provarci. Come ognuno di noi tra macerie e Covid”. Sono le parole di presentaz...
|
“Ringrazio e mi complimento con l’amministrazione comunale per il lavoro che ogni giorno fa sulla figura di Osvaldo Licini. Ho avuto modo un anno fa con l’assessore Cesetti e il consigliere Giacinti di essere qui e di visitare la casa, il museo e il Centro Studi e ho immaginato quanto impegno sia n...
|
Riparte il Festival culturale ‘Le Parole della Montagna’, dal 16 al 19 luglio, undicesima edizione sul tema “Quanto manca?” con formula ridotta a causa dell’emergenza sanitaria. Smerillo (Fm) ancora una volta accoglie il pubblico proveniente da tutta Italia, con una proposta di qualità culturale e o...
|
La rinascita dal sisma passa ancora per lo spettacolo dal vivo
Lo spettacolo dal vivo come momento di rinascita. Dei luoghi e delle persone colpite dal sisma che ha devastato gran parte del territorio marchigiano nel 2016. Ed anche in questo 2020, che per settimane ha chiuso in casa un Paese inte...
|
“ Siete un orgoglio per la valorizzazione del nostro territorio e una conferma di qualità della cultura marchigiana che la Regione vuole sostenere.” Si è rivolto così il presidente della Regione Luca Ceriscioli agli organizzatori di Musicultura, collegato via Skype, in occasione della presentazi...
|
“Il Centenario del Macerata Opera Festival è un momento importante e dal valore simbolico speciale dopo il lockdown, perché segna il ritorno alla cultura, all’arte, all’incontro con le persone. Stiamo anche valutando le forme corrette per poter gestire e anche migliorare, dove necessario, le linee ...
|
Dopo la mostra “Raffaello Impossibile”, l’Aeroporto delle Marche torna ad essere contenitore d’Arte: questa volta l’opera è di un autore pluri Premio Oscar, lo scenografo maceratese Dante Ferretti che questa mattina insieme a sua moglie Francesca Lo Schiavo ha inaugurato l’installazione di una scult...
|