Ambiente

Ambiente

  • Benvenuti nel nuovo canale tematico regionale dedicato all'ambiente

  • Benvenuti nel nuovo canale tematico regionale dedicato all'ambiente

  • Benvenuti nel nuovo canale tematico regionale dedicato all'ambiente

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Comunicati Stampa

13/09/2024

LUDOTECHE DEL RIUSO, RIPARTITE LE RISORSE REGIONALI PER LE ATTIVITÀ DELLA PROGRAMMAZIONE 2024-2025

“Le Ludoteche regionali del riuso Riù rappresentano un’esperienza unica a livello nazionale e un’eccellenza per la formazione delle nuove generazioni sul concetto di rifiuto come risorsa possibile, per questo occorre garantire la continuità delle attività già avviate”. A sostenerlo è l’assessore regionale all’Ambiente, Stefano Aguzzi. Su sua proposta, per raggiungere questo obiettivo, la Giunta regionale ha approvato, nell’ambito dell’attuazione del Piano Regionale per la gestione dei rifiuti, l’atto di indirizzo per la ripartizione dei fondi regionali destinati alle attività delle ludoteche del riuso. Le risorse a disposizione per il 2024 ammontano complessivamente a 216.000,00 euro; di queste, 200 mila euro serviranno a dare prosecuzione alle iniziative già consolidate che vengono svolte dalla Rete delle Ludoteche regionali del Riuso Riù. Queste consistono in attività di comunicazione e di diffusione dei principi di prevenzione della produzione dei rifiuti a favore dei giovani in età scolare, in una visione del rifiuto come “risorsa possibile”; i restanti 16.000,00 euro saranno destinati a sostenere e garantire progetti di intrattenimento, di svago e di educazione ambientale a favore di bambini ospedalizzati imperniati sui temi della gestione consapevole e sostenibile della risorsa rifiuto. Le risorse relative alla prima finalità saranno assegnate direttamente ai Comuni che gestiscono le Ludoteche del riuso, per la realizzazione di programmi educativi e progetti pilota da attuare nell’anno scolastico 2024/2025, prevedendone una ripartizione che tenga conto dell’efficacia delle attività svolte negli anni precedenti e delle richieste formulate dalle stesse ludoteche. Le risorse relative alla seconda finalità saranno assegnate direttamente a favore del Comune di Santa Maria Nuova che gestisce la “Ludoteca regionale del riuso” e che realizzerà nel 2025 il progetto denominato “Ludoteca Riù sorridi!!!” presso l’Ospedale pediatrico Salesi di Ancona. Le Ludoteche del riuso sono presenti in tutti e cinque gli ATO regionali, rispettivamente nei Comuni di Pesaro, Santa Maria Nuova (AN), Tolentino (MC), Fermo e Ascoli Piceno.

News ed eventi

Appalti

Nessun risultato

Bandi di finanziamento

Progetti Europei

Servizi on-line


Autorizzazione al trasporto transfrontaliero dei rifiuti (regolamento comunitario 1013/2006)


Rilascio dell’autorizzazione al trasporto transfrontaliero dei rifiuti


Autorizzazioni ambientali in area costiera e area marina


Rilascio delle autorizzazioni all’immersione in strutture di contenimento poste in ambito costiero, all’immersione deliberata in mare e al ripascimento dei materiali derivanti dall’escavo di fondali marini, salmastri o terreni litoranei emersi e rilascio delle autorizzazioni al ripascimento con materiali diversi da quelli di escavo (L. 179/2002 art. 21, D.lgs. 152/06 art. 109, DM 173/2016)


Avvio dei procedimenti di VIA


Avvio dei procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)


Conferenze di servizi AIA



Conferenze di servizi VIA


Conferenze di servizi dei procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)


Iscrizione, aggiornamento e monitoraggio dell’elenco nominativo del Tecnici Competenti in Acustica istituito presso il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare


La professione di tecnico competente in acustica può essere svolta previa iscrizione nell'elenco nominativo dei soggetti abilitati a svolgere la professione di tecnico competente in acustica istituito presso il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare (art. 21, comma 1 del D.Lgs. 42/2017). La domanda di iscrizione nell'elenco può essere presentata dai cittadini italiani in possesso dei requisiti di legge che intendono svolgere la professione di tecnico competente in acustica alla regione di residenza, redatta secondo le modalità indicate, dalla Regione Marche, nel DDPF n. 12/CRB del 29/01/2018, utilizzando la modulistica pubblicata sul sito dedicato. La Regione risponde entro 30 giorni con un decreto di riconoscimento dei requisiti o di diniego. La Regione effettua il monitoraggio sull’aggiornamento ai fini del mantenimento dei requisiti per conservare l’iscrizione.


Istanza per la verifica di ottemperanza



Modulistica per istanze di concessione acqua pubblica

Modulistica


Modulistica di istanza per concessione di nuove derivazioni/varianti/rinnovi acqua pubblica


Natura 2000 – Archivio procedimenti di Valutazione di incidenza

Sistema Informativo


Gestione dei procedimenti di Valutazione di incidenza per Natura 2000.


Presentazione delle osservazioni per i Piani/Programmi sottoposti a VAS

Sistema Informativo Modulistica


Presentazione delle osservazioni per i Piani/Programmi sottoposti a valutazione ambientale strategica (VAS) di competenza regionale


Presentazione osservazioni per Progetti sottoposti a VIA e verifica di assoggettabilità VIA

Sistema Informativo Modulistica


Presentazione delle osservazioni per i Progetti sottoposti a Valutazione di impatto ambientale (VIA) e a verifica di assoggettabilità a VIA di competenza regionale - Istanziatore ProcediMarche


Ricerca procedimenti Via/Aia

Sistema Informativo


Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)


Riconoscimento dei Centri di educazione ambientale regionali

Sistema Informativo Modulistica


Riconoscimento dei Centri di educazione ambientale regionali - Istanziatore ProcediMarche


Statistiche Ambiente



VAS

Modulistica


Valutazione Ambientale Strategica


VI - Archivio procedimenti di Valutazione di incidenza


Valutazione di Incidenza ambientale


VIA

Autenticazione


Pubblicazione e ricerca dei procedimenti di Valutazione Impatto Ambientale (VIA)


Vivi Marche


Vivi Marche: sentieri e natura