Ambiente

Ambiente

  • Benvenuti nel nuovo canale tematico regionale dedicato all'ambiente

  • Benvenuti nel nuovo canale tematico regionale dedicato all'ambiente

  • Benvenuti nel nuovo canale tematico regionale dedicato all'ambiente

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Comunicati Stampa

16/04/2021

AMIANTO, PUBBLICATO L’AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI REGIONALI ALLE FAMIGLIE PER LA RIMOZIONE E LO SMALTIMENTO. Aguzzi: “Molti cittadini interessati al contributo, buon segnale che dimostra l'attenzione per l'ambiente"

Pubblicato l’avviso pubblico per la concessione di contributi regionali alle famiglie per la rimozione e lo smaltimento di piccoli quantitativi di rifiuti contenenti amianto. Attuato l’obiettivo della Regione, dichiara l’assessore all’Ambiente Stefano Aguzzi, che si è attivata in modo deciso per favorire, promuovere e sostenere iniziative specifiche per prevenire e contrastare nel territorio regionale l’inquinamento derivante da fibre di amianto. Il finanziamento complessivo messo a disposizione è pari a 200.000 euro. “Ho ricevuto tantissime richieste di informazioni su questo avviso – spiega Aguzzi - perché ci sono molti cittadini interessati al contributo della Regione Marche per la rimozione e lo smaltimento dell'amianto: questo è un buon segnale che dimostra l'attenzione di tanti per il rispetto dell'ambiente e della salute pubblica. Ci auguriamo di poter esaudire le richieste di tutti coloro che presenteranno la richiesta ma se i 200.000 euro messi a disposizione da bilancio regionale non dovessero essere sufficienti sono intenzionato a cercare altri fondi in futuro”. “Diamo ulteriore conferma - aggiunge l’assessore - della grande attenzione dell’assessorato verso tematiche ambientali e di tutela del territorio”. I contributi sono rivolti direttamente ai privati e riguardano i lavori già realizzati e pagati dalle famiglie, a partire dal 15 maggio 2020 (giorno in cui è entrata in vigore la Legge regionale) di rimozione e smaltimento di materiali contenenti amianto in edifici residenziali. Le domande possono essere presentate a partire dal 04/05/2021 fino al 30/09/2021, via PEC al recapito: regione.marche.ciclorifiutibonifiche@emarche.it. Il contributo sarà pari al 60% dei costi sostenuti per la rimozione e smaltimento; al 100% se l’intervento è abbinato all’installazione contestuale di pannelli fotovoltaici o solari in sostituzione della copertura in amianto. In ogni caso, i contributi sono concessi a fondo perduto entro un massimale di 2.000 euro per ogni domanda. Le pagine del sito istituzionale dove viene pubblicato l’avviso e dove sarà possibile scaricare il modello di domanda è il seguente: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Ambiente/Rifiuti-e-inquinamento/Rifiuti#News

News ed eventi

Appalti

Nessun risultato

Bandi di finanziamento

Progetti Europei

Servizi on-line


Autorizzazione al trasporto transfrontaliero dei rifiuti (regolamento comunitario 1013/2006)


Rilascio dell’autorizzazione al trasporto transfrontaliero dei rifiuti


Autorizzazioni ambientali in area costiera e area marina


Rilascio delle autorizzazioni all’immersione in strutture di contenimento poste in ambito costiero, all’immersione deliberata in mare e al ripascimento dei materiali derivanti dall’escavo di fondali marini, salmastri o terreni litoranei emersi e rilascio delle autorizzazioni al ripascimento con materiali diversi da quelli di escavo (L. 179/2002 art. 21, D.lgs. 152/06 art. 109, DM 173/2016)


Avvio dei procedimenti di VIA


Avvio dei procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)


Conferenze di servizi AIA



Conferenze di servizi VIA


Conferenze di servizi dei procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)


Iscrizione, aggiornamento e monitoraggio dell’elenco nominativo del Tecnici Competenti in Acustica istituito presso il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare


La professione di tecnico competente in acustica può essere svolta previa iscrizione nell'elenco nominativo dei soggetti abilitati a svolgere la professione di tecnico competente in acustica istituito presso il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare (art. 21, comma 1 del D.Lgs. 42/2017). La domanda di iscrizione nell'elenco può essere presentata dai cittadini italiani in possesso dei requisiti di legge che intendono svolgere la professione di tecnico competente in acustica alla regione di residenza, redatta secondo le modalità indicate, dalla Regione Marche, nel DDPF n. 12/CRB del 29/01/2018, utilizzando la modulistica pubblicata sul sito dedicato. La Regione risponde entro 30 giorni con un decreto di riconoscimento dei requisiti o di diniego. La Regione effettua il monitoraggio sull’aggiornamento ai fini del mantenimento dei requisiti per conservare l’iscrizione.


Istanza per la verifica di ottemperanza



Modulistica per istanze di concessione acqua pubblica

Modulistica


Modulistica di istanza per concessione di nuove derivazioni/varianti/rinnovi acqua pubblica


Natura 2000 – Archivio procedimenti di Valutazione di incidenza

Sistema Informativo


Gestione dei procedimenti di Valutazione di incidenza per Natura 2000.


Presentazione delle osservazioni per i Piani/Programmi sottoposti a VAS

Sistema Informativo Modulistica


Presentazione delle osservazioni per i Piani/Programmi sottoposti a valutazione ambientale strategica (VAS) di competenza regionale


Presentazione osservazioni per Progetti sottoposti a VIA e verifica di assoggettabilità VIA

Sistema Informativo Modulistica


Presentazione delle osservazioni per i Progetti sottoposti a Valutazione di impatto ambientale (VIA) e a verifica di assoggettabilità a VIA di competenza regionale - Istanziatore ProcediMarche


Ricerca procedimenti Via/Aia

Sistema Informativo


Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)


Riconoscimento dei Centri di educazione ambientale regionali

Sistema Informativo Modulistica


Riconoscimento dei Centri di educazione ambientale regionali - Istanziatore ProcediMarche


Statistiche Ambiente



VAS

Modulistica


Valutazione Ambientale Strategica


VI - Archivio procedimenti di Valutazione di incidenza


Valutazione di Incidenza ambientale


VIA

Autenticazione


Pubblicazione e ricerca dei procedimenti di Valutazione Impatto Ambientale (VIA)


Vivi Marche


Vivi Marche: sentieri e natura