Ambiente

Ambiente

  • Benvenuti nel nuovo canale tematico regionale dedicato all'ambiente

  • Benvenuti nel nuovo canale tematico regionale dedicato all'ambiente

  • Benvenuti nel nuovo canale tematico regionale dedicato all'ambiente

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Comunicati Stampa

15/02/2021

La Giunta regionale costituisce il Consiglio direttivo del Parco del Conero: Daniele Silvetti rappresentante della Regione Marche. Il Presidente Acquaroli formula gli auguri di buon lavoro ai componenti

Daniele Silvetti è il rappresentante della Regione Marche all’interno dell’ente Parco regionale del Conero. È stato designato oggi dalla Giunta regionale che ha costituito il Consiglio direttivo del Parco. Silvetti presidierà il direttivo fino alla nomina del presidente da parte della Giunta regionale, su proposta dello stesso Consiglio. Il Consiglio direttivo, che resterà in carica per l’intera legislatura regionale, è composto dai rappresentanti della Regione, dei Comuni coinvolti (Ancona, Camerano, Sirolo e Numana), dell’Università Politecnica delle Marche, delle associazioni di protezione ambientale, organizzazioni professionali agricole, di categoria del settore turistico. Questa la composizione del Consiglio direttivo: Daniele Silvetti (Regione Marche), Roberto Roldi (Camerano), Marco Piangerelli (Sirolo), Mario Paolucci (Numana), Riccardo Picciafuoco (associazioni ambientaliste), David Doninelli (organizzazioni agricole), Annamaria Ciccarelli (organizzazioni turistiche), Valerio Temperini (Politecnica delle Marche). “Formulo al nuovo direttivo del Parco del Conero i migliori auguri di buon lavoro, a servizio delle comunità locali coinvolte e a tutela del ricco patrimonio naturalistico che contraddistingue questo splendido angolo del territorio marchigiano”, ha commentato il presidente Francesco Acquaroli. Manca al momento il rappresentante del Comune di Ancona: il Comune ha chiesto una proroga di 15 giorni per la propria designazione che verrà recepita dalla Regione con un successivo provvedimento integrativo.

News ed eventi

Appalti

Nessun risultato

Bandi di finanziamento

Progetti Europei

Servizi on-line


Autorizzazione al trasporto transfrontaliero dei rifiuti (regolamento comunitario 1013/2006)


Rilascio dell’autorizzazione al trasporto transfrontaliero dei rifiuti


Autorizzazioni ambientali in area costiera e area marina


Rilascio delle autorizzazioni all’immersione in strutture di contenimento poste in ambito costiero, all’immersione deliberata in mare e al ripascimento dei materiali derivanti dall’escavo di fondali marini, salmastri o terreni litoranei emersi e rilascio delle autorizzazioni al ripascimento con materiali diversi da quelli di escavo (L. 179/2002 art. 21, D.lgs. 152/06 art. 109, DM 173/2016)


Avvio dei procedimenti di VIA


Avvio dei procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)


Conferenze di servizi AIA



Conferenze di servizi VIA


Conferenze di servizi dei procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)


Iscrizione, aggiornamento e monitoraggio dell’elenco nominativo del Tecnici Competenti in Acustica istituito presso il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare


La professione di tecnico competente in acustica può essere svolta previa iscrizione nell'elenco nominativo dei soggetti abilitati a svolgere la professione di tecnico competente in acustica istituito presso il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare (art. 21, comma 1 del D.Lgs. 42/2017). La domanda di iscrizione nell'elenco può essere presentata dai cittadini italiani in possesso dei requisiti di legge che intendono svolgere la professione di tecnico competente in acustica alla regione di residenza, redatta secondo le modalità indicate, dalla Regione Marche, nel DDPF n. 12/CRB del 29/01/2018, utilizzando la modulistica pubblicata sul sito dedicato. La Regione risponde entro 30 giorni con un decreto di riconoscimento dei requisiti o di diniego. La Regione effettua il monitoraggio sull’aggiornamento ai fini del mantenimento dei requisiti per conservare l’iscrizione.


Istanza per la verifica di ottemperanza



Modulistica per istanze di concessione acqua pubblica

Modulistica


Modulistica di istanza per concessione di nuove derivazioni/varianti/rinnovi acqua pubblica


Natura 2000 – Archivio procedimenti di Valutazione di incidenza

Sistema Informativo


Gestione dei procedimenti di Valutazione di incidenza per Natura 2000.


Presentazione delle osservazioni per i Piani/Programmi sottoposti a VAS

Sistema Informativo Modulistica


Presentazione delle osservazioni per i Piani/Programmi sottoposti a valutazione ambientale strategica (VAS) di competenza regionale


Presentazione osservazioni per Progetti sottoposti a VIA e verifica di assoggettabilità VIA

Sistema Informativo Modulistica


Presentazione delle osservazioni per i Progetti sottoposti a Valutazione di impatto ambientale (VIA) e a verifica di assoggettabilità a VIA di competenza regionale - Istanziatore ProcediMarche


Ricerca procedimenti Via/Aia

Sistema Informativo


Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)


Riconoscimento dei Centri di educazione ambientale regionali

Sistema Informativo Modulistica


Riconoscimento dei Centri di educazione ambientale regionali - Istanziatore ProcediMarche


Statistiche Ambiente



VAS

Modulistica


Valutazione Ambientale Strategica


VI - Archivio procedimenti di Valutazione di incidenza


Valutazione di Incidenza ambientale


VIA

Autenticazione


Pubblicazione e ricerca dei procedimenti di Valutazione Impatto Ambientale (VIA)


Vivi Marche


Vivi Marche: sentieri e natura