Ambiente

Ambiente

  • Benvenuti nel nuovo canale tematico regionale dedicato all'ambiente

  • Benvenuti nel nuovo canale tematico regionale dedicato all'ambiente

  • Benvenuti nel nuovo canale tematico regionale dedicato all'ambiente

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Comunicati Stampa

11/03/2016

DIFESA COSTA A SCOSSICCI DI PORTORECANATI, CONFERENZA STAMPA IN REGIONE DELL’ASSESSORE ANGELO SCIAPICHETTI

L’assessore alla Difesa della costa, Angelo Sciapichetti, il commissario straordinario del Comune di Porto Recanati, Mauro Passerotti, il presidente dell’Abat, Claudio Pini, hanno incontrato la stampa questa mattina in Regione, per presentare gli interventi di manutenzione e difesa della costa nella zona di Scossici di Porto Recanati. All’incontro erano presenti anche l’ingegner Mario Pompei, dirigente del Servizio Infrastrutture, Trasporti ed Energia della Regione Marche e il dottor Francesco Massi, segretario comunale del Comune di Porto Recanati. “Oggi – ha detto Sciapichetti - presentiamo l’idea messa in campo per affrontare l’annoso problema della difesa della costa a Porto Recanati. Non si tratta della soluzione definitiva, ma di un intervento temporaneo ed immediato che verrà realizzato dal Comune con i 42mila euro che abbiamo reperito nel bilancio regionale e che si sommano agli otto mila euro stanziati dalla Regione negli anni scorsi. In sostanza verranno collocati i cosiddetti big bag, ossia grandi sacchi di sabbia, che avranno la funzione di proteggere da eventuali mareggiate il tratto di costa di Scossicci, che verrà anche riprofilato. Questi lavori si affiancano a quelli già avviati l’anno scorso a difesa della strada provinciale. Il tutto in attesa di reperire altre risorse, più consistenti e che possano dare risposte non temporanee ma definitive al tratto di costa a Nord di Porto Recanati. Nel tratto Sud della costa di questo Comune abbiamo firmato nei giorni scorsi un’intesa che coinvolge le Ferrovie e il Provveditorato alle Opere Pubbliche che prevede oltre 15 milioni di euro di lavori su circa tre chilometri di costa, da effettuarsi entro il 2017. Si tratta dell’intervento più grande che la Regione Marche effettua in tutta la riviera regionale. Dai ribassi d’asta che verranno realizzati nell’affidamento di questi lavori, troveremo una parte delle risorse per dare ulteriori risposte a Scossicci. Affrontiamo problemi di non facile soluzione che si trascinano da oltre vent’anni e lo facciamo con la concretezza, la migliore risposta alle polemiche”. “Ringrazio l’Assessore e il Presidente Ceriscioli per le risorse stanziate – ha detto Passerotti - che possono sembrare ridotte, ma nell’attuale situazione finanziaria di Regioni ed enti locali non è stato semplice reperire. Risorse che hanno permesso al grande lavoro svolto dal Prefetto di Macerata, Roberta Preziosi, con il tavolo di coordinamento tra i vari enti coinvolti, di arrivare a questa prima soluzione per Scossicci, in attesa di nuove risorse che permettano di risolvere definitivamente problemi che non sono solo degli stabilimenti balneari, ma riguardano la sicurezza, a cominciare dalla viabilità. L’ordinanza del Comune di Porto Recanati è nata dalla condivisione maturata in seno a questo tavolo di coordinamento e salvaguarda i lavori di messa in sicurezza della strada effettuati dalla Provincia. Un ringraziamento va anche al comune di Numana che permetterà di usare 5mila metri cubi di sedime per gli interventi a Porto Recanati”. “Oggi è un giorno importante – ha detto Pini – dopo anni di parole, ora i fatti. Speriamo sia l’inizio della fine dei problemi che da decenni affliggono questo tratto di costa. Se siamo arrivati qui un ringraziamento va al Prefetto di Macerata Preziosi, al Commissario Passerotti, all’assessore Sciapichetti che ci ha messo la faccia ed è arrivato dove occorreva arrivare. Un riconoscimento va anche al segretario Massi e all’ingegner Pompei. I toni accesi che ci sono purtroppo in passato stati vanno inquadrati in un conflitto tra chi non può che applicare le norme e chi ha paura di perdere il proprio lavoro e che ancora non ha certezze”. “Il decreto – ha detto Pompei – è pronto, le risorse sono state reperite con fatica e completano le opere della Provincia. Ora progetto esecutivo e lavori saranno seguiti dal Comune”.(f.b.)

News ed eventi

Appalti

Nessun risultato

Bandi di finanziamento

Progetti Europei

Servizi on-line


Autorizzazione al trasporto transfrontaliero dei rifiuti (regolamento comunitario 1013/2006)


Rilascio dell’autorizzazione al trasporto transfrontaliero dei rifiuti


Autorizzazioni ambientali in area costiera e area marina


Rilascio delle autorizzazioni all’immersione in strutture di contenimento poste in ambito costiero, all’immersione deliberata in mare e al ripascimento dei materiali derivanti dall’escavo di fondali marini, salmastri o terreni litoranei emersi e rilascio delle autorizzazioni al ripascimento con materiali diversi da quelli di escavo (L. 179/2002 art. 21, D.lgs. 152/06 art. 109, DM 173/2016)


Avvio dei procedimenti di VIA


Avvio dei procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)


Conferenze di servizi AIA



Conferenze di servizi VIA


Conferenze di servizi dei procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)


Iscrizione, aggiornamento e monitoraggio dell’elenco nominativo del Tecnici Competenti in Acustica istituito presso il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare


La professione di tecnico competente in acustica può essere svolta previa iscrizione nell'elenco nominativo dei soggetti abilitati a svolgere la professione di tecnico competente in acustica istituito presso il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare (art. 21, comma 1 del D.Lgs. 42/2017). La domanda di iscrizione nell'elenco può essere presentata dai cittadini italiani in possesso dei requisiti di legge che intendono svolgere la professione di tecnico competente in acustica alla regione di residenza, redatta secondo le modalità indicate, dalla Regione Marche, nel DDPF n. 12/CRB del 29/01/2018, utilizzando la modulistica pubblicata sul sito dedicato. La Regione risponde entro 30 giorni con un decreto di riconoscimento dei requisiti o di diniego. La Regione effettua il monitoraggio sull’aggiornamento ai fini del mantenimento dei requisiti per conservare l’iscrizione.


Istanza per la verifica di ottemperanza



Modulistica per istanze di concessione acqua pubblica

Modulistica


Modulistica di istanza per concessione di nuove derivazioni/varianti/rinnovi acqua pubblica


Natura 2000 – Archivio procedimenti di Valutazione di incidenza

Sistema Informativo


Gestione dei procedimenti di Valutazione di incidenza per Natura 2000.


Presentazione delle osservazioni per i Piani/Programmi sottoposti a VAS

Sistema Informativo Modulistica


Presentazione delle osservazioni per i Piani/Programmi sottoposti a valutazione ambientale strategica (VAS) di competenza regionale


Presentazione osservazioni per Progetti sottoposti a VIA e verifica di assoggettabilità VIA

Sistema Informativo Modulistica


Presentazione delle osservazioni per i Progetti sottoposti a Valutazione di impatto ambientale (VIA) e a verifica di assoggettabilità a VIA di competenza regionale - Istanziatore ProcediMarche


Ricerca procedimenti Via/Aia

Sistema Informativo


Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)


Riconoscimento dei Centri di educazione ambientale regionali

Sistema Informativo Modulistica


Riconoscimento dei Centri di educazione ambientale regionali - Istanziatore ProcediMarche


Statistiche Ambiente



VAS

Modulistica


Valutazione Ambientale Strategica


VI - Archivio procedimenti di Valutazione di incidenza


Valutazione di Incidenza ambientale


VIA

Autenticazione


Pubblicazione e ricerca dei procedimenti di Valutazione Impatto Ambientale (VIA)


Vivi Marche


Vivi Marche: sentieri e natura