Agricoltura Sviluppo Rurale e Pesca

anpal
1 post(s)
lunedì 18 ottobre 2021  16:25 

“Un anno diviso in due, con una parte condizionata fortemente dalla pandemia che ha dato tanti risultati soprattutto per quanto riguarda la gestione dell’emergenza e la campagna vaccinale, oggi siamo all’84% dei vaccinati con la prima dose, e l’altra parte, dedicata alla velocizzazione della Ricostruzione, al sostegno delle imprese e del turismo nel difficile momento delle chiusure per il rilancio economico, alla pianificazione dei lavori pubblici e delle infrastrutture per far uscire finalmente le Marche dall’isolamento. Ovviamente si può fare sempre meglio, ma questa giunta è soddisfatta dei risultati raggiunti perché le azioni messe in campo hanno comunque garantito una tenuta sociale, dando risposta alle categorie più fragili, e costituiscono la base da cui il futuro delle Marche può prendere forma”.
Con queste parole il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha sinteticamente descritto il lavoro svolto nel prima anno di legislatura dalla sua giunta nel corso di una conferenza stampa alla presenza di tutti gli assessori: Mirco Carloni, Stefano Aguzzi, Francesco Baldelli, Guido Castelli, Giorgia Latini, Filippo Saltamartini.   

domenica 17 ottobre 2021  17:08 

Al Vinitaly Speciale Edition 2021 di Verona, in vista della 54a edizione del Vinitaly (10-13 aprile 2022), è andata in scena un’edizione riservata ai professionisti che hanno avuto modo, attraverso una degustazione internazionale guidata, di apprezzare una panoramica della produzione regionale.

   

domenica 17 ottobre 2021  11:00 

La diretta streaming dell'evento di domenica 17 ottobre, dalle ore 15.00 alle 17.00, al Vinitaly special edition, sarà disponibile nella pagina Facebook istituzionale https://www.facebook.com/PaginaUfficialeRegioneMarche, ed anche nel canale FB del Programma di Sviluppo Rurale Marche https://www.facebook.com/PSRMarche/

Le Marche del vino: 20 denominazioni (15 Doc e 5 Docg) e un’indicazione geografica tipica (Igt), esprimono oggi un fatturato di circa 100 milioni di euro, contano oltre 14.000 aziende con una superficie media di 1,23 ettari ciascuna e 17.000 ettari complessivi di vigneto a livello regionale. Questi i numeri di una regione che non ha mai smesso di credere e di puntare sulle sue eccellenze per “emozionare” chiunque desidera scoprire questa regione. 

   

martedì 5 ottobre 2021  15:44 

Lo ha affermato il presidente della Regione Francesco Acquaroli, partecipando insieme al vicepresidente e assessore all’agricoltura, Mirco Carloni, all’evento “L’Agricoltura che verrà: verso un pianeta più green e sostenibile”

   

venerdì 1 ottobre 2021  16:54 

Il vicepresidente Carloni in conferenza stampa al Centro Ittiogenico Troticultura del Catria di Cantiano.  La Regione Marche  è l'unica in Italia che rilascerà le trote e prolungherà il calendario di pesca alla trota iridea per tutelare gli ecosistemi e dare un impulso positivo all’intero settore della pesca sportiva ed agonistica.

   

lunedì 27 settembre 2021  12:01 

L’iniziativa pilota Mare Circolare è stata selezionata con procedura pubblica nell’ambito del progetto BLUE CROWDFUNDING, finanziato alla Regione Marche – con assistenza tecnica di SVIM – ora SVEM, dal Programma di Cooperazione Territoriale Europea “Interreg Mediterraneo 2014-2020”. Da oggi e per i prossimi 60 giorni, si potrà sostenere Mare Circolare attraverso donazioni in denaro e contribuire alle azioni di bonifica e pulizia dei mari in quelle zone e fasce costiere a ridosso di centri urbani marchigiani di interesse turistico.

   

domenica 26 settembre 2021  13:17 

Conferenza Stampa in diretta streaming sulla pagina Facebook regionale https://www.facebook.com/PaginaUfficialeRegioneMarche/

Lunedì 27 settembre 2021 ore 8.30 a Fano

al via la campagna di Blue Crowdfunding: Mare Circolare

   

venerdì 24 settembre 2021  18:43 

Entro i primi giorni di ottobre la Regione Marche potrà dare avvio alle attività di immissione di trote iridee per lo svolgimento di attività di pesca sportiva ed agonistica.
La Regione Marche, infatti ha ottenuto dal Ministero della Transizione Ecologica l’autorizzazione ad effettuare, nelle acque interne, azioni di ripopolamento con trote iridee. Tale autorizzazione risulta essere una novità assoluta nel panorama nazionale, nel rispetto di quanto definito dalle norme nazionali e dell’U.E..