Il Distretto Florovivaistico delle Marche è realtà. La Regione Marche ha ufficializzato oggi, nel corso di un evento della fiera internazionale Euroflora in corso a Genova fino al 4 maggio, la sua nascita. Un risultato che rappresenta un punto di svolta per il comparto agricolo marchigiano e la conclusione di un percorso condiviso tra istituzioni, imprese e rappresentanze professionali.
Ad aprire i lavori è stato l’assessore regionale all’Agricoltura, Andrea Maria Antonini, che ha illustrato il valore strategico del distretto, le peculiarità del territorio e le motivazioni culturali e produttive che ne hanno reso possibile la costituzione.
“Con la presentazione ufficiale del Distretto Florovivaistico delle Marche a Euroflora 2025 – ha detto - abbiamo posto un tassello fondamentale nella strategia di rilancio e valorizzazione di un settore che esprime eccellenze produttive, radici profonde nel territorio e grandi potenzialità per lo sviluppo sostenibile e l’occupazione per l’intero sistema agricolo marchigiano. I dati raccolti nelle fasi preliminari hanno confermato che il Distretto Florovivaistico delle Marche possiede tutti i requisiti richiesti, candidandosi come modello nazionale e dimostrando la vitalità e la coesione del tessuto produttivo regionale. L’appuntamento di Genova ha offerto una vetrina internazionale per raccontare la qualità e l’identità delle produzioni marchigiane, aprendo un nuovo capitolo per il comparto e gettando le basi per future progettualità condivise e innovative. Questo risultato è frutto di un grande lavoro di squadra tra istituzioni, imprese e rappresentanze del comparto”.