Cultura

News ed eventi

pelletteria
5 post(s)
mercoledì 28 luglio 2021  15:09 

Esordio ad Ascoli Piceno, giovedì 29 luglio, ore 21 (è gradita la prenotazione al 3881085220), nella maestosa cornice di Piazza del Popolo. Poi tappe a Fermo il 18 agosto, Senigallia (22 agosto), Macerata (25 agosto), Fano (29 agosto), Civitanova Marche (1 settembre).

   

martedì 27 luglio 2021  18:14 

Dal 2005 il Centro studi drammaturgici internazionali Franco Enriquez Sirolo organizza il premio, dedicato al teatro e all’arte come impegno sociale, da un’idea creativa del maestro Paolo Larici

   

venerdì 23 luglio 2021  16:26 

E’ stata presentata questa mattina in Regione la decima edizione di “Marche in Vetrina” , la manifestazione che si svolge a Castelraimondo e che il prossimo venerdì 30 luglio vedrà protagoniste le eccellenze delle Marche in una serata di gala, all’insegna della valorizzazione dei territori, dei talenti e di coloro che si sono distinti nelle professioni e nelle attività lavorative.

   

giovedì 22 luglio 2021  18:25 

L'adesione di tanti comuni per la prima edizione dimostra la voglia dei territori di essere protagonisti.Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli insieme all’assessore regionale alla Cultura Giorgia Latini hanno presentato questa mattina all’Abbadia di Fiastra il Festival “MArCHESTORIE”, in scena dal 2 al 19 settembre con tanti spettacoli e una miriade di iniziative nei piccoli comuni marchigiani. A luglio e agosto una invitante anteprima con gli spettacoli di “MArCHESTORIE Show”

   

martedì 20 luglio 2021  16:05 

Un percorso alla scoperta del Rinascimento a Sassoferrato e nei suoi dintorni. E’ quanto si propone la mostra ospitata a Palazzo degli Scalzi a Sassoferrato dal 24 luglio al 7 novembre prossimo incentrata sulla figura di Pietro Paolo Agabiti, artista sassoferratese attivo in tutta la valle tra il Sentino e l’Esino, come pittore, scultore ed architetto tra il Quattrocento e il Cinquecento al tempo dei Della Robbia e di Raffaello.   

mercoledì 14 luglio 2021  11:18 

Con DDPF n. 150 del 19/04/2021 è stato predisposto un avviso di m anifestazione di interesse, riservato ai Comuni delle Marche fino a 5.000 abitanti e a quelli che possiedono nuclei storici di particolare rilievo, per partecipare al progetto a iniziativa regionale M aR CHESTORIE sui racconti e tradizioni dei Borghi, al fine di valorizzare le tradizioni, leggende, vicende, luoghi e personaggi del passato, in maniera multidisciplinare , attraverso una ricognizione delle realtà esistenti.

   

mercoledì 14 luglio 2021  11:18 

Per l’inaugurazione del Cartellone di JESI BAROCCA 2021, un raro e raffinato concerto nella straordinaria cornice di Palazzo Pianetti Tesei a Jesi, il 15 luglio… e in replica il 16 a Fabriano, nella settecentesca Chiesa San Benedetto, con ingresso gratuito in omaggio al “ritorno a casa” del musicista fabrianese Baldassini. Ma sempre con prenotazione obbligatoria, secondo protocolli di sicurezza.