Cultura

News ed eventi

pelletteria
5 post(s)
martedì 5 ottobre 2021  16:10 

Il 28 agosto 1980 il sipario del Teatro Rossini si alzava per la prima rappresentazione della Gazza ladra, spettacolo inaugurale dell’edizione numero uno del Rossini Opera Festival. Mercoledì 22 settembre 2021 sono trascorsi esattamente 15.000 giorni da quella data. L’incidenza del ROF sulla città e la sua identificazione con essa è un legame che si afferma e rinnova quotidianamente da oltre quarant’anni, ed è per questo che è parsa assai pertinente la scelta del giorno come unità di misura per calcolare l’età del Festival.

   

giovedì 30 settembre 2021  16:12 

Montalto Marche, Offida, Colli del Tronto e naturalmente Grottammare, Ripatransone e Cossignano sono i luoghi di Sisto V e saranno anche l’ambientazione del film ”Acqua alle corde “ di cui sono da poco iniziate le riprese . Con la regia di Paolo Consorti, troviamo tra i protagonisti, Enzo Iacchetti, Elio (Stefano Belisari), Natasha Stefanenko, Giobbe Covatta, Cristiano Caldironi, Rebecca Liberati, Vito (Stefano Bicocchi), Stefano Nosei. Nel cast anche Guenda Goria ,Rocco Ciarmoli, Andrea Caimmi, Edoardo Fazzini, Edoardo Spaccasassi, Fabrizio Apollonia, Mirco Abbruzzetti, Piero Massimo Macchini, Roberto Rossetti, Serena Severini, Stefano Gagliardi,Valeria Romanelli.

   

martedì 28 settembre 2021  16:15 

Sarà aperto fino alla mezzanotte di lunedì 4 ottobre 2021 il bando del Concorso Nazionale Cortometraggi del Festival Corto Dorico (Ancona 4 - 12 dicembre 2021), co-organizzato da Nie Wiem e dal Comune di Ancona con il sostegno del Mic – Ministero della Cultura – Direzione generale per il Cinema e l’audiovisivo e della Regione Marche.

   

venerdì 24 settembre 2021  10:27 

Montefano si illumina d’Arte. Quella fotografica, precisamente. Il 24 settembre alle ore 17.30 parte  la Kermesse dedicata ad Arturo Ghergo. La Direzione Artistica di Denis Curti, la sapiente arte di Cristina Ghergo e l’impegno dei tanti soci dell’Associazione Effetto Ghergo hanno saputo dare vita ad un appuntamento culturale che sta crescendo ogni anno e sta trovando spazio e collaborazioni prestigiose.

   

giovedì 23 settembre 2021  18:06 

Al via Asculum Festival, prima edizione con il nuovo format, la rassegna dedicata alla cultura, alla crescita personale e l’auto-consapevolezza. Per tre giorni, da venerdì 1 a domenica 3 ottobre, Ascoli Piceno sarà sede di uno tra i più importanti appuntamenti di settore.

   

giovedì 16 settembre 2021  12:58 

Giorgia Latini :“Ho creduto molto in questo progetto perché penso che le nostre radici, la nostra identità, le nostre tradizioni popolari non debbano essere disperse ma anzi vadano trasmesse alle future generazioni quali segno di appartenenza ad una comunità."

   

giovedì 9 settembre 2021  14:58 

Dal 9 al 12 settembre è in agenda il secondo weekend di MArCHESTORIE: il grande progetto voluto dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche per riscoprire e rilanciare l’immenso patrimonio di saperi, storie, leggende e miti dei borghi storici marchigiani con uno stile spettacolare e linguaggi suggestivi.