Cultura

News ed eventi

IGP
1 post(s)
giovedì 12 agosto 2021  11:45 

Partirà il 16 agosto prossimo il Camerino Festival, la rassegna internazionale di musica che si caratterizza, da ben 35 edizioni, per l’alta qualità dei programmi e la presenza di artisti di fama internazionale. Dall’edizione del 2020 la direzione artistica è affidata dal Comune di Camerino ai responsabili di Adesso Musica, Gioventù Musicale d’Italia e Musicamdo: Vincenzo Correnti, Francesco Rosati e Daniele Massimi.

   

venerdì 6 agosto 2021  10:32 

La mostra, “Shunga. Amore e Passione nell’Arte Fluttuante”, curata dall’antropologo Giacomo Recchioni,  inaugura il 7 e rimane aperta fino al  al 31 di Agosto presso il Museo Vidacilius di Grottammare dove verrà esposta una delle più vaste raccolte al mondo di stampe Shunga, collezionate dal mecenate Agostino Vallorani.

   

giovedì 5 agosto 2021  10:50 

Un ricco cartellone di musica e teatro per Fabriano Scena d’Estate, nove appuntamenti al Teatro Gentile e ai Giardini del Poio per la rassegna in programma dal 6 al 28 agosto, promossa dal Comune di Fabriano con AMAT, Regione Marche, MiC, Consorzio Marche Spettacolo nell’ambito del progetto Marche inVita. Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma e in collaborazione con Fabriano Pro Musica per FabriJazz.

   

martedì 3 agosto 2021  15:40 

MAdAM si presenta come una rete museale diffusa e aperta, in grado di valorizzare le più contemporanee forme d’arte presenti sul territorio e, allo stesso tempo, di offrire uno spazio di incontro, scambio, progettazione e produzione condivisa tra enti pubblici e privati che operano in ambito culturale, formativo e turistico, in tutta la regione.

Si tratta di un vero e proprio museo a cielo aperto e open source, la cui collezione è oggi formata da 120 opere realizzate da 85 artisti di rilievo nazionale e internazionale, disseminate su oltre 40 Comuni delle Marche.

   

lunedì 2 agosto 2021  14:03 

 Playlist - dispositivo interattivo per attraversamenti poetici è una drammaturgia sonora e vocale che permette di attraversare luoghi storici, urbani, naturali attraverso stimoli uditivi fatti di parole e suoni evocativi. Una vera e propria passeggiata site-specific che permette di riscoprire in modo poetico, personale e collettivo i paesaggi attraversati. “Ogni luogo è percepito, vissuto e ascoltato da un team artistico che crea ad ad hoc a partire dallo spazio, dei contenuti audio: parole, suoni, rumori, musiche. Una “playlist” per immergersi in atmosfere, comporre i tasselli di una storia, dialogare con la percezione visiva e permettere di rivivere uno spazio in modo creativo, di costruire un percorso che diventa soggettivo a seconda di chi lo realizza in quel momento. - scrive Francesca Berardi - Con Playlist vogliamo dare senso ad ogni attraversamento, valorizzare ogni luogo, viverlo, abbracciarlo, esplorarlo qui ed ora”. Una visita inedita dell& ...

   

lunedì 2 agosto 2021  13:27 

Le Celebrazioni sistine lungo tutto l’arco dell’anno toccheranno gli ambiti più disparati: dai percorsi museali agli eventi e alle pubblicazioni, con l’obiettivo di approfondire alcuni aspetti biografici della vita di Felice Peretti, la nascita, la formazione, e il legame profondo con i suoi luoghi di origine, contribuendo a far emergere l’uomo dentro e dietro le importanti decisioni assunte in veste di Pontefice come Capo di Stato.

   

lunedì 2 agosto 2021  13:18 

Circo El Grito torna a Pesaro e invita il pubblico a scoprire un nuovo format di spettacolo. All’interno dei suggestivi Orti Giuli dal 5 all’8 e dal 18 al 22 agosto, dopo il successo dello scorso anno, appuntamento per grandi e bambini con Stupor Circus, terzo festival internazionale di Circo Contemporaneo promosso dal Comune di Pesaro con l’AMAT e la collaborazione di Circo El Grito.

   

mercoledì 28 luglio 2021  15:49 

Cinque itinerari virtuali, in formato podcast (sostanzialmente file audio, scaricabili già dal sito del Fai), che riguardano cinque “scrigni” regionali.