Cultura

News ed eventi

innovation brokering
0 post(s)
mercoledì 11 maggio 2022  10:11 

 Per il Centenario della nascita di don Giussani il Teatro delle Muse di Ancona ospiterà il 13 maggio "La nota della vita", un concerto con musiche di Chopin, Mozart, Donizetti e Schubert eseguite dalla Form, Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da David Crescenzi, con Bruno Bizzarri al pianoforte e Alessandro Fiocchetti tenore e la partecipazione straordinaria di Iaia Forte che leggerà testi di Luigi Giussani.

   

mercoledì 11 maggio 2022  10:03 

Nel cuore delle Marche, in una cornice d’arte e storia di preziose quanto rare vestigia barocche, agisce da anni il Campus Barocco, un Centro di Alta Didattica musicale specializzato nello studio e nella pratica degli strumenti d’epoca, che per il 2022 arriva a proporne l’insegnamento di ben 9, con docenti di valore e prestigio internazionale: Violino, Violoncello, Violone, Flauto dolce, Oboe, Fagotto, Liuto, Tiorba, Clavicembalo.

   

martedì 10 maggio 2022  16:59 

“Il progetto nasce sulla linea di sviluppo della Regione Marche e sottolinea come l’enogastronomia rappresenti anche un valore culturale del territorio, che porta con sé saperi di antiche radici " commenta l’assessore regionale alla Cultura Giorgia Latini

   

martedì 3 maggio 2022  10:39 

Sei sono i progetti vincitori della terza edizione della call delle Residenze Digitali, una chiamata nazionale agli artisti della scena contemporanea che vogliano espandere i propri confini esplorando lo spazio digitale nel proprio percorso autoriale, promosso da AMAT - da sempre impegnata in progetti di rete nazionali e internazionali come circuito marchigiano di teatro, musica, danza e circo “titolare di residenza” riconosciuto da Regione Marche e MIBACT - insieme a Centro di Residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave/Kilowatt) che ne è il promotore, in partenariato con Centro di Residenza Emilia-Romagna (L’arboreto - Teatro Dimora │ La Corte Ospitale), Fondazione Luzzati Teatro della Tosse di Genova, Associazione Zona K di Milano, a cui si aggiungono quest’anno altre due realtà: Fondazione Piemonte dal Vivo/Lavanderia a Vapore e Fondazione Romaeuropa.

   

venerdì 29 aprile 2022  14:16 

Giorgia Latini: “Una bella opportunità per il patrimonio culturale del nostro territorio”. Mirco Carloni: “15 milioni strategici per valorizzare le aree rurali delle Marche”

   

giovedì 28 aprile 2022  16:40 

Acquaroli: “Creare un circuito di teatri. Essi sono un patrimonio vivo e vitale. Questa è una grande opportunità per le Marche. Occorre continuare a fare squadra”. 
Latini: “Oggi fatto solo il primo passo. Compiremo un lungo viaggio che porterà alla riscoperta delle nostre tradizioni, della nostra identità e della nostra bellezza”.
Borgonzoni: “Il Ministero della Cultura ci ha creduto fin dall’inizio e oggi registriamo un primo importante traguardo, frutto dell’impegno di tutte le Amministrazioni coinvolte nel supportare questa candidatura”.