Un sostegno una tantum di 700 euro per i lavoratori dello spettacolo dal vivo e di 1.000 euro per i professionisti e le imprese degli eventi di settore. Lo prevede una deliberazione adottata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Cultura Giorgia Latini. Le risorse provengono dalla r...
|
Come continuare a fare cultura in un periodo così difficile, contraddistinto dal distanziamento sociale imposto dalla pandemia? La risposta è venuta dai Gruppi Fai Giovani delle Marche: raccontando la cultura dei nostri territori. Nasce così il progetto “Alla scoperta di cammini e percorsi delle Mar...
|
È dedicata al “coraggio”, la XVII edizione del “Premio nazionale Franco Enriquez di Sirolo”, presentata oggi, per la prima volta in Regione, alla presenza dell’assessore alla Cultura Giorgia Latini. Dal 2005 il Centro studi drammaturgici internazionali Franco Enriquez Sirolo organizza il premio, ded...
|
Il presidente della Regione Marche insieme all’assessore regionale alla Cultura Giorgia Latini ha presentato questa mattina all’Abbadia di Fiastra il Festival “MArCHESTORIE”, in scena dal 2 al 19 settembre con tanti spettacoli e una miriade di iniziative nei piccoli comuni marchigiani. A luglio e ag...
|
”Un percorso alla scoperta del Rinascimento a Sassoferrato e nei suoi dintorni. E’ quanto si propone la mostra ospitata a Palazzo degli Scalzi a Sassoferrato dal 24 luglio al 7 novembre prossimo incentrata sulla figura di Pietro Paolo Agabiti, artista sassoferratese attivo in tutta la valle tra il S...
|
Cinque giornate all’insegna della musica, dell’arte, del teatro e della letteratura, con un concerto, tre spettacoli teatrali, due mostre, uno spettacolo dedicato all’arte e una presentazione letteraria. Ecco i numeri de La Milanesiana, la rassegna ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi che si sv...
|
Il “Cappellaio pazzo” di Montappone debutta sul palcoscenico internazionale di Bruxelles. Il prossimo 16 luglio, nella Sala esposizioni dell’Istituto Italiano di Cultura della capitale belga, sarà inaugurato il vernissage della originalissima mostra di cappelli di paglia, vera e propria eccellenza i...
|
Ricercare, raccontare e mostrare sono le tre direttrici sui cui si è mosso il Comitato promotore che ha elaborato il programma delle celebrazioni per il V centenario della nascita di Sisto V e che oggi è stato presentato in conferenza stampa alla presenza dell’assessore alla Cultura Regione March...
|
“ Siamo la prima Regione ad aver stipulato un accordo di collaborazione con l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (ICPI) del Ministero della Cultura, convinti che nelle Marche ci sia davvero un patrimonio immenso da tutelare e quindi con la precisa intenzione di salvaguardare, promuovere...
|
La prima mostra del “cratere” è stata allestita a Camerino e apre nuove prospettive d’arte sul Centro Italia. Sarà inaugurata, infatti, il prossimo 25 giugno, fino al 19 settembre, a Palazzo Castelli, nella città ducale, “Camerino fuori le mura: prospettive d’arte dal Quattrocento al Settecento”, p...
|