Regione Utile  /  Cultura  /  Comunicati

Cultura

Comunicati Stampa

La musica incontra il vino per valorizzare le eccellenze della Regione Marche attraverso un nuovo progetto culturale. Nasce il festival “DECANTO - Degustazioni e Concerti nelle cantine del territorio”: 17 appuntamenti che da maggio a luglio vedranno protagonisti i musicisti dell’Orchestra Sinfonica...
Venerdì 13 maggio il Teatro delle Muse di Ancona ospita ‘La nota della vita’, il concerto in occasione del Centenario della nascita di Luigi Giussani, con musiche di Chopin, Mozart, Donizetti e Schubert eseguite dalla Form, Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da David Crescenzi, con Bruno Bizz...
È online il bando relativo al Festival Marchestorie con scadrà il prossimo 27 maggio. Sono ammessi a partecipare i Comuni in forma singola e le reti formate da almeno tre Comuni. La manifestazione di interesse è rivolta ai Comuni fino a 5.000 abitanti, nonché ai nuclei storici di particolare ri...
Suscitare curiosità e interesse, con un linguaggio semplice e immediato, utilizzando uno stile accattivante ma mai superficiale. È la guida di Chiara Giacobelli, edita dalla casa editrice marchigiana Gruppo Editoriale Raffaello, che presenta le “100 cose da sapere e da fare ad Ancona e nella Riviera...
Mira a dare impulso al processo di conservazione e valorizzazione degli edifici storici rurali e di tutela del paesaggio rurale l’Avviso PNRR finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU a titolarità regionale. La dotazione assegnata alle Marche è pari a 15.478.909,06 euro per un minimo di 103 ...
Acquaroli: “Creare un circuito di teatri. Essi sono un patrimonio vivo e vitale. Questa è una grande opportunità per le Marche. Occorre continuare a fare squadra”. Latini: “Oggi fatto solo il primo passo. Compiremo un lungo viaggio che porterà alla riscoperta delle nostre tradizioni, della nostra ...
Prosegue l’iter per l’inserimento dei Teatri storici delle Marche nella lista dei beni del Patrimonio mondiale UNESCO. Dopo l’accoglimento della candidatura nella Lista propositiva o Tentative List e l’approvazione dello schema di Protocollo d’Intesa da parte della Giunta regionale, l’assessore regi...
Il festival dei Borghi Marchestorie si rimette in cammino per la seconda edizione: la Regione ha emanato l’avviso di manifestazione di interesse riservato ai Comuni delle Marche fino a 5.000 abitanti e ai nuclei storici di particolare rilievo per partecipare al progetto realizzando un evento di spet...
Acquaroli: “Le Marche sono la terra dei teatri. Con la candidatura Unesco valorizziamo la funzione sociale e l’altissimo valore culturale e architettonico”. Giorgia Latini: “Abbiamo riunito tutti i sessantadue teatri storici esistenti, è l’insieme che assicura la rappresentazione completa di questo...
“Un successo, amplificato dal consolidamento del binomio turismo cultura, liaison straordinaria che caratterizza le nostre Marche. L’obiettivo delle Regione è emozionare il turista che viene a visitare il nostro territorio. Un rilancio che è racchiuso nelle politiche di settore avviate dal president...