Agricoltura Sviluppo Rurale e Pesca

tokyo
2 post(s)
venerdì 24 gennaio 2025  18:31 

Roccafluvione è entrata ufficialmente a far parte del circuito nazionale delle città del tartufo. Un traguardo eccezionale che oggi è stato celebrato alla presenza di un ospite altrettanto straordinario come lo chef tristellato Carlo Cracco in occasione del Tartufo Nero Festival, in programma fino al 26 gennaio.
Cracco, accolto da un vero e proprio bagno di folla al quale ha risposto con grande calore concedendosi senza sosta ad autografi e selfie, ha partecipato al taglio del nastro presentato dalla conduttrice Veronica Maya, accanto all’assessore all’Agricoltura Andrea Maria Antonini, al sindaco di Roccafluvione Emiliano Sciamanna, a Luigi Contisciani, presidente del Bim Tronto e promotore del progetto. Presenti, tra gli altri, anche il sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura Luigi D’Eramo, il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli, l’on. Giorgia Latini, il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, e Gino Sabatini, presidente della Camera di Commercio delle Marche.   

venerdì 24 gennaio 2025  18:28 

Roccafluvione è entrata ufficialmente a far parte del circuito nazionale delle città del tartufo. Un traguardo eccezionale che oggi è stato celebrato alla presenza di un ospite altrettanto straordinario come lo chef tristellato Carlo Cracco in occasione del Tartufo Nero Festival, in programma fino al 26 gennaio.
Cracco, accolto da un vero e proprio bagno di folla al quale ha risposto con grande calore concedendosi senza sosta ad autografi e selfie, ha partecipato al taglio del nastro presentato dalla conduttrice Veronica Maya, accanto all’assessore all’Agricoltura Andrea Maria Antonini, al sindaco di Roccafluvione Emiliano Sciamanna, a Luigi Contisciani, presidente del Bim Tronto e promotore del progetto. Presenti, tra gli altri, anche il sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura Luigi D’Eramo, il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli, l’on. Giorgia Latini, il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, e Gino Sabatini, presidente della Camera di Commercio delle Marche.   

lunedì 13 gennaio 2025  15:44 

Da piccolo gioiello nel cuore delle Marche, Roccafluvione si prepara a diventare protagonista degli itinerari enogastronomici italiani grazie alla prima edizione del Tartufo Nero Festival, che si terrà dal 24 al 26 gennaio 2025. 

   

giovedì 9 gennaio 2025  10:55 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 03 del 09 gennaio 2025 è stato approvato, in attuazione della DGR 2032 del 30/12/2024, il bando annualità 2025 dell’Intervento SRD04 – Azione 1 – Categoria 1.7 “Investimenti per migliorare la coesistenza tra agricoltura, allevamenti e la fauna selvatica, inclusi gli ungulati (Cinghiali e Cervidi) e le specie di interesse comunitario tutelate dalla Dir. 92/43/CEE (Lupo, Lince, Orso bruno e Sciacallo dorato)”.

   

martedì 7 gennaio 2025  10:22 

 Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 927 del 27 dicembre 2024 è stato approvato, in attuazione della DGR 1986 del 16/12/2024, il bando annualità 2025 dell’Intervento SRC01 “Pagamento compensativo zone agricole natura 2000”.

   

lunedì 30 dicembre 2024  17:24 

Una Regione protagonista in questo 2024 che sta per concludersi. Lo ha voluto ribadire il presidente Francesco Acquaroli questa mattina a Palazzo Raffaello, in occasione dell’ormai tradizionale conferenza stampa di fine anno, organizzata con l’Ordine dei Giornalisti delle Marche. In Sala Raffaello il consueto punto con la stampa marchigiana, introdotto dal presidente dell’Ordine, Franco Elisei. 

   

martedì 24 dicembre 2024  12:00 

 Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 920 del 23 dicembre 2024 è stato approvato, in attuazione della DGR 1862 del 03/12/2024, il bando dell’Intervento SRG01 “Sostegno gruppi operativi PEI AGRI”.

   

martedì 24 dicembre 2024  11:26 

 Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 916 del 23 dicembre 2024 è stato approvato, in attuazione della DGR 1986 del 16/12/2024, il bando annualità 2025 dell’Intervento SRB01 “Sostegno zone con svantaggi naturali montagna”.