Agricoltura Sviluppo Rurale e Pesca

fiere
1 post(s)
martedì 5 gennaio 2021  12:56 

Con Decreto del Dirigente del Servizio Politiche Agroalimentari n. 714 del 30 dicembre 2020 è stato prorogato il termine di presentazione delle domande di sostegno al Bando Accordi Agroambientali d'Area Tutela del suolo e prevenzione del rischio di dissesto idrogeologico ed alluvioni - Annualità 2019/2020, con riferimento alle Sottomisure:

   

mercoledì 30 dicembre 2020  19:14 

Grazie al proficuo lavoro dell’Assessorato alla Pesca Marittima, la Regione Marche supera l’obiettivo di spesa 2020 del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP). “Dal giorno del suo insediamento – spiega il vicepresidente Mirco Carloni – la Giunta Acquaroli ha rilanciato con decisione la necessità di centrare tutti gli obiettivi di spesa europei. E i risultati si dimostrano da subito incoraggianti, grazie ad una strenua volontà politica ed alla esemplare professionalità della struttura organizzativa regionale”.

   

lunedì 28 dicembre 2020  13:05 

Con Decreto del Dirigente del Servizio Politiche Agroalimentari n. 703 del 23 dicembre 2020 è stato pubblicato il bando Progetti Integrati Filiere per la produzione di energia da biomasse forestali – annualità 2021.

   

lunedì 28 dicembre 2020  10:10 

Con Decreto del Servizio Politiche Agroalimentari n. 702 del 22.12.2020 è stato approvato il bando di accesso ai benefici previsti dal Programma regionale di miglioramento della produzione e commercializzazione del miele per la campagna 2020/2021. Il programma tiene conto del cambiamento del periodo dell’annata apistica ora prevista dal 01/08/2020 al 31/07/2021.

   

mercoledì 23 dicembre 2020  13:00 

I piccoli lavori, in ambito agricolo, che non incidono sulla stabilità delle zone sottoposte a vincolo idrogeologico, non saranno più soggetti al rilascio del nulla osta o autorizzazione da parte della Regione. Lo prevede una delibera adottata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Difesa del suolo Stefano Aguzzi.

   

venerdì 18 dicembre 2020  12:15 

Con decreto dello scorso 11 dicembre, il Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio extravergine di oliva Marche a indicazione geografica protetta ha ottenuto il riconoscimento ministeriale previsto dalla legge 526/1999 e potrà pertanto svolgere, per i prossimi tre anni, le funzioni di: tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi dell'IGP “Marche”.

   

mercoledì 9 dicembre 2020  17:20 

Da oggi è online il nuovo portale dedicato agli agricoltori custodi e alla biodiversità agraria nelle Marche realizzato da NEXMA srl per conto di Assam Marche. portalecustodibiodiversita.it è stato presentato a Tipicità (Fermo) alla presenza del vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura, nell’ambito dell’evento Biodiversità Lifestyle Made in Marche. Il nuovo sito, con immagini e parole, racconta il mondo della biodiversità agraria e le storie dei suoi protagonisti: 50 aziende impegnate nella conservazione di oltre 60 produzioni a rischio estinzione.

   

mercoledì 2 dicembre 2020  15:25 

Via libera della giunta allo schema di Accordo tra Ministero dello Sviluppo economico, Regione Marche e Invitalia per l’attuazione del Contratto di sviluppo “Valori Fileni Sviluppo ecosostenibile del territorio e della filiera agroindustriale”. Proposto dal vicepresidente e assessore all’agricoltura e alle attività produttive Mirco Carloni, il provvedimento prevede uno stanziamento pubblico complessivo di 17,5 milioni di euro con un impegno finanziario della Regione Marche pari a 1,8 milioni di euro.