Cultura

News ed eventi

Botteghe
0 post(s)
lunedì 21 giugno 2021  19:45 

Siamo la prima Regione ad aver stipulato un accordo di collaborazione con l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (ICPI) del Ministero della Cultura, convinti che nelle Marche ci sia davvero un patrimonio immenso da tutelare e quindi con la precisa intenzione di salvaguardare, promuovere e valorizzare quello a rischio di scomparsa, a causa della globalizzazione, della velocizzazione della tecnologia e anche della pandemia, vale a dire la grande tradizione popolare, gli antichi mestieri, i saperi,  passando perfino da una tutela e valorizzazione dei dialetti che nelle Marche hanno infinite e diverse sfumature apprezzabili anche solo attraversando la sponda di un fiume.

   

venerdì 18 giugno 2021  17:46 

La prima mostra del “cratere” è stata allestita a Camerino e apre nuove prospettive d’arte sul Centro Italia. Sarà inaugurata il prossimo 25 giugno, fino al 19 settembre,  a Palazzo Castelli, nella città ducale, “Camerino fuori le mura: prospettive d’arte dal Quattrocento al Settecento”, promossa e sostenuta dalla Regione Marche e dal Comune di Camerino.

   

venerdì 18 giugno 2021  10:51 

 IN ANTEPRIMA ESCLUSIVA AL CINEMA "RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO" L’EVENTO D’ARTE  DELLA NUOVA STAGIONE CINEMATOGRAFICA  Solo il 21, 22, 23 giugno nelle sale italiane riprendono vita le celebrazioni interrotte dedicate ai 500 anni dalla scomparsa del pittore Con la voce narrante di VALERIA GOLINO. Realizzato da Skycon la produzione esecutiva affidata a Progetto Immagine, il film ha ottenuto il Patrocinio della Città di Urbino La Grande Arte al Cinema è un progetto originale ed esclusivo di Nexo Digital ed è distribuita in esclusiva per l’Italia da Nexo Digital con i media partner Radio Capital, Sky Arte, MYmovies.it, ARTE.it e in collaborazione con Abbonamento Musei. Nel 2020 le grandi celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio (1483-1520) sono state messe in pausa dalla pandemia. Proprio per questo, ora che le sale cinematografiche e i musei tornano ad aprire le proprie porte, Sky e Nexo Digital hanno scelto RAFFAELLO. IL ...

   

venerdì 18 giugno 2021  10:42 

FabrianoInAcquarello nonostante la pandemia continua ad essere appuntamento di livello internazionale che, a causa dell’impossibilità di far viaggiare e quindi far incontrare in presenza i 75/80 paesi del Mondo, è proposto anche quest’anno in formato digitale webinar su YouTube. Come da consolidata tradizione di successo, la manifestazione di caratura mondiale accoglie ogni anno a Fabriano un convegno internazionale d’arte e cultura pittorica su carta. L’appuntmento già lo scorso anno si è svolto online, mantenendo alta l’attenzione nel mondo con le consuete performance completamente in formato webinar. L’enorme numero di partecipanti ha consolidato il ruolo di FabrianoInAcquarello in questo settore artistico e l’attesa internazionale è ora per il periodo 30 maggio / 6 giugno 2021, quando, con 99 appuntamenti di tecniche pittoriche, video, lezioni, conferenze, sfide, i grandi Maestri del mondo, si incontreranno con studenti, amatori, produttor ...

   

venerdì 18 giugno 2021  10:41 

Un ritratto fotografico, gratuito, con la creatività dell’artista Francesca Tilio, aperto a tutti, uomini e donne, dai 18 anni in su, e che accompagnerà i titoli della 54esima Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi. Iscrizioni entro il 24 giugno, performance venerdì 25 giugno dalle ore 9,30 alle ore 13,30.

   

martedì 15 giugno 2021  15:19 

Il Piceno primo in Italia tra gli 8 progetti vincitori dell’avviso pubblico “Borghi in Festival. Comunità, cultura, impresa per la rigenerazione dei territori”. La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha scelto “PUPUN F.F. FESTIVAL – FILERE FUTURO FESTIVAL DEL PICENO”  tra i 643 progetti presentati in tutto il Paese, attribuendo 100 punti su 100, punteggio massimo. Il progetto vede come Capofila il Comune di Comunanza, in rete con altri sei comuni del Piceno: Acquasanta Terme, Castignano, Montegallo, Palmiano, Roccafluvione e Rotella. Il fondamentale supporto di BIM TRONTO si unisce a una compagine di partenariato importante: Fondazione Carisap, Symbola, UNICAM, FORM, Mac e Pop Studio, Appennino Up, Bottega del Terzo Settore, Esco BIM, Opera e Casa Asterione. Il progetto vale 327mila euro, di cui 250mila finanziati dal Ministero e 77mila dal Bim Tronto, Fondazione Carisap ed Esco BIM.

   

martedì 15 giugno 2021  09:54 

Teatro e musica al Parco Miralfiore di Pesaro per Miralteatro d’Estate, seconda rassegna nell’anfiteatro dello splendido parco cittadino nata dalla collaborazione tra Comune di Pesaro e AMAT con Ente Concerti di Pesaro, Filarmonica Gioachino Rossini, Orchestra Sinfonica G. Rossini e Teatro Accademia.

   

lunedì 14 giugno 2021  17:42 

Lo Sferisterio di Macerata potrà ampliare la capienza massima di spettatori. Lo ha deciso oggi la giunta regionale con una deliberazione proposta dall’assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini con la quale si autorizza ad estendere il numero di spettatori il Comune di Macerata che aveva richiesto una deroga in tal senso lo scorso 26 maggio.