Premio Innovazione SMAU 202
1 post(s)
martedì 2 marzo 2021 11:38
Dieci artisti marchigiani sono i beneficiari delle borse di studio finanziate dal Comune di Recanati per partecipare al Dance Well Teaching Course iniziato oggi on line insieme ad altri 20 artisti provenienti da tutta Italia, dal Giappone e da Hong Kong. Promuovere la pratica della danza contemporanea in spazi museali e contesti artistici a beneficio delle persone con ridotte capacità motorie. Nasce a Recanati con questo importante obiettivo il progetto Dance Well – Movimento e ricerca per il Parkinson nell'ambito del progetto Welfare Culturale in collaborazione con AMAT e con il Comune di Bassano del Grappa, CSC Casa della Danza, ideatori e curatori del progetto.
martedì 2 marzo 2021 11:25
I ragazzi tra i 7 e i 17 anni hanno tempo fino al 30 aprile per iscriversi. Laboratori, prove e un tour tra Camerino, Tolentino, Muccia e Petriolo
martedì 2 marzo 2021 11:04
La Pinacoteca di Ancona riapre i battenti con la mostra "Bruno d'Arcevia. La poetica del paradosso temporale" a cura di Antonio Luccarini dal 10 febbraio al 4 aprile 2021. La mostra è promossa dal Comune di Ancona e dall’Associazione Marche Atipica. Il pittore Bruno Bruni, nato ad Arcevia nel 1946, ha svolto la sua formazione a #Roma, dove ha frequentato prima il liceo artistico e poi la facoltà di Architettura. Nei primi anni Ottanta dà vita insieme al critico Giuseppe Gatt al movimento della #NuovaManieraItaliana, divenendo il capofila della corrente Neomanieristica che caratterizza gran parte della sua produzione pittorica. In rottura con le correnti artistiche del tempo, rivivono nelle sue opere i grandi maestri del passato, del Cinquecento e del Seicento, pur attingendo a ogni fonte della storia dell’arte. La mostra "Bruno d’Arcevia. La poetica del paradosso temporale", presenta 36 dipinti del maestro, in un arco cronologico che va ...
martedì 2 marzo 2021 11:03
Da New York a Londra, passando per Udine e Mendoza, il Museo dell’Emigrazione Marchigiana alla scoperta dei ristoranti di cucina regionale fuori dalle Marche.
lunedì 22 febbraio 2021 11:00
Da Lunedì 22 febbraio 20 comuni della provincia di Ancona sono tornati in zona arancione. I comuni interessati sono:
lunedì 15 febbraio 2021 13:05
Dal 15 febbraio e fino a domenica 21 Corto Dorico presenta una retrospettiva di cortometraggi incentrati sulle tematiche dei diritti umani. Sette corti pluripremiati, uno per ciascun giorno della settimana, già selezionati tra i partecipanti delle scorse edizioni di Corto Dorico nella sezione “Short on Rights – A corto di diritti”, in collaborazione con Amnesty International Italia e Amnesty Ancona.
giovedì 4 febbraio 2021 11:05
Come da indicazioni pubblicate sul sito della Direzione Regionale Musei delle Marche dal 1° febbraio i musei della Direzione Regionale Musei Marche, istituto del Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo, riapriranno le loro porte ai visitatori.
mercoledì 3 febbraio 2021 11:01
Da mercoledì 3 febbraio 2021 riapre a Senigallia la mostra "Rinascimento marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma". La mostra, a cura di Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi, racconta, attraverso l’arte e la storia di un territorio, il prezioso patrimonio disseminato nelle Marche, danneggiato dal terremoto, recuperato, portato a nuova vita e reso finalmente di nuovo fruibile. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 5 aprile 2021.
mercoledì 3 febbraio 2021 10:56
Riapre al pubblico, presso lo spazio espositivo Terminal Mario Dondero, dal 16 febbraio 2021 senza prenotazione, la mostra fotografica dedicata a Eriberto Guidi al Terminal, interrotta con l’entrata in vigore delle interdizioni governative e che per ora, fino al 15, sarà visitabile con un tour virtuale. In attesa delle riaperture, infatti, è possibile poter fare una visita virtuale della mostra su Guidi visitando il sito www.giornatedifotografia.it, un viaggio virtuale dell’esposizione grazie alla collaborazione dello sviluppatore multimediale Jonathan Mancini (e il fotografo Diego Pizi) che hanno prodotto un Virtual Tour 360° dedicato all’evento espositivo.
mercoledì 3 febbraio 2021 10:47
AMATo teatro a casa tua! torna, dopo il successo della prima edizione, con Atto Secondo spettacoli teatrali, musicali e di danza in streaming dal 5 febbraio dai teatri di Ascoli Piceno, Camerino, Fabriano, Fano, Macerata, Pesaro e San Benedetto Del Tronto su iniziativa dei rispettivi Comuni con la Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, l’AMAT, la Regione Marche e il MiBACT.