Cultura

News ed eventi

Solidarietà Internazionale
1 post(s)
lunedì 12 dicembre 2022  11:32 

Con DD n. 376 del 30 novembre 2022, in attuazione della L.R. n. 28 del 18 settembre 2019, intende salvaguardare e valorizzare i dialetti delle Marche nelle loro espressioni orali e letterarie, popolari e colte, quali parte integrante del patrimonio storico, civile e culturale regionale da trasmettere alle future generazioni e l'obiettivo di riconoscere e sviluppare le identità culturali e le tradizioni storiche delle comunità residenti nel territorio regionale attraverso la salvaguardia e la valorizzazione dei dialetti e tutte le iniziative culturali ad essi collegate.

   

venerdì 2 dicembre 2022  10:58 

Con DD n. 375 del 30 novembre 2022, in attuazione della L.R. n. 9/2022 intende  dare un maggiore impulso alla creazione di nuovi Ecomusei e sostenerli al fine di favorire lo sviluppo socioeconomico dei territori marginali, attraverso la valorizzazione e la messa in rete delle dinamiche culturali locali, la creazione di sinergie con il comparto turistico ed economico, l’attenzione all’ambiente e la promozione delle logiche della sostenibilità, tramite processi partecipativi di co-progettazione e co-costruzione.

   

giovedì 1 dicembre 2022  12:12 

Dal 5 al 9 dicembre 2022, si terrà la V edizione del progetto cinematografico "Notte europea del Cinema- Condividere le storie che amiamo" grazie al supporto di Creative Europe MEDIA (il programma dell'Unione Europea a sostegno dell'industria audiovisiva) e Europa Cinemas (un network di cui fanno parte oltre 40 paesi e più di 1200 cinema).
 

   

giovedì 1 dicembre 2022  09:00 

Approvato un bando per il sostegno a progetti delle Biblioteche marchigiane, riservato alle biblioteche iscritte al Sistema Bibliotecario regionale (Decreto del Settore Beni e Attività culturali n. 354 del 17/11/ 2022). Il bando è pubblicato sul BUR n. 99 del 24/11/2022.

Possono partecipare sia biblioteche singole sia biblioteche riunite in sistemi di cooperazione locale.