Mediterraneo e Medio Oriente
1 post(s)
lunedì 7 novembre 2022 14:44
Entra nel vivo il progetto “Bell” del duo artistico Vedovamazzei con il quale la città di Fermo è risultata vincitrice del “PAC2021 - Piano per l'Arte Contemporanea”, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Nell’ottica di avvicinamento alla progettualità offerta dal progetto e allaricerca di Vedovamazzei, è previsto un calendario di cinque incontri gratuiti a cura di Matilde Galletti presso il Terminal Mario Dondero, aperti ai cittadini e a quanti vorranno partecipare. Il progetto del PAC2021 rientra all’interno della politica culturale attuata dal Comune di Fermo che, in collaborazione con l’Associazione Karussell, invita artisti conosciuti a livello nazionale e internazionale a scoprire e dialogare con il patrimonio storico e architettonico della città. Il progetto è promosso e realizzato in stretta collaborazione con i Musei Civici di Fermo e il gestore Maggioli Cultura.
lunedì 7 novembre 2022 10:51
A Jesi tre tappe di avvicinamento alla drammaturgia di Ugo Betti (Camerino 1892 – Roma 1953), e la prima mondiale dell’opera lirica “Delitto all’isola delle capre”.
venerdì 4 novembre 2022 15:21
Chiara Biondi: “Misura che ha diversi obiettivi: valorizzare spazi e luoghi e studiare soluzioni per il risparmio energetico attraverso installazioni a basso assorbimento”
mercoledì 2 novembre 2022 10:34
Il “Festival del Pensiero Plurale - Le Parole della Filosofia” compie, nel 2022, il suo 25° anno di attività Solitamente un evento del genere viene salutato come momento importante, se non di un vero compimento-questo non si addice ad una ricerca perenne come quella filosofica-almeno come una tappa altamente significativa del percorso. Per il tormentato scenario di improvvise catastrofi sanitarie, ambientali, belliche ed economiche che ci consegna l’inquietante presente, che ormai abitiamo nell’incertezza e nella confusione, ci è sembrato opportuno affidare alla programmazione degli incontri di questa edizione il segno augurale della “ripartenza”.
lunedì 24 ottobre 2022 15:11
“Oggi voglio ricordare con grande stima e gratitudine due straordinarie donne marchigiane, due artiste di successo in Italia e nel mondo che hanno rappresentato, ognuna con il proprio talento e capacità, il volto migliore delle nostre Marche" dichiara Chiara Biondi assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità
lunedì 24 ottobre 2022 11:09
GRAND TOUR CULTURA 2022 - VIII edizione
lunedì 24 ottobre 2022 10:35
Convegno promosso e organizzato dall'Istituto internazionale di Studi Piceni "Bartolo da Sassoferrato" in collaborazione con il Comune di Sassoferrato, con il patrocinio di Fondazione Carifac, Regione Marche, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
lunedì 24 ottobre 2022 08:00
Pubblicato sul sito del Ministero della cultura l'edizione 2023 per la preselezione dei siti italiani da candidarsi al Marchio del patrimonio europeo nell’ambito di Europa Creativa. Scadenza: 2 novembre 2022
mercoledì 12 ottobre 2022 16:02
Assessore alla Cultura Giorgia Latini: “Con un investimento di 570 mila euro favoriamo l’aggregazione, strumento che valorizza il nostro patrimonio”
venerdì 7 ottobre 2022 13:12
E' arrivato questa mattina ad Ancona Paesi che vai… luoghi, detti, comuni…, lo storico programma di Rai Uno, ideato, scritto e condotto da Livio Leonardi, patrocinato dal Ministero della Cultura, che va in onda ogni domenica mattina dalle 9.40 alle 10.30.