Cultura

News ed eventi

Tirocini
1 post(s)
venerdì 23 dicembre 2022  09:18 

Sono state pubblicate le graduatorie dei bandi (pubblici e privati) riferiti alla linea di investimento Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi. La Regione Marche ha ottenuto  un ottimo risultato, in primis, la Biblioteca federiciana di Fano.

   

giovedì 15 dicembre 2022  10:50 

L’esposizione propone dal 10 Dicembre 2022 al 15 Gennaio 2023  la serie di 40  incisioni, corrispondenti alle tavole con numerazione pari, de Los Desastres de la Guerra (I Disastri della Guerra) del pittore ed incisore spagnolo Francisco José de Goya y Lucientes, più semplicemente e notoriamente Goya.  Le opere provengono dalla donazione dei coniugi Alfredo e Teresita Paglione al Museo Universitario “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara. 

   

martedì 13 dicembre 2022  15:40 

L’opera “Tosca” di Puccini al Teatro Pergolesi di Jesi sarà accessibile ad un pubblico di non vedenti/ipoudenti e di non udenti/ipovedenti, nella recita di domenica 18 dicembre ore 16. Un progetto di inclusione sociale della Fondazione Pergolesi Spontini grazie al sostegno della Regione Marche.

   

lunedì 12 dicembre 2022  11:33 

La Regione Marche, riconoscendo il saltarello quale aspetto identitario della comunità marchigiana, della cultura e della tradizione popolare musicale regionale, da promuovere e da sostenere come bene culturale di insostituibile valore sociale e formativo della persona, ha approvato la Legge Regionale 21 ottobre 2021, n. 26 “Tutela e valorizzazione del saltarello tradizionale marchigiano”.