Agricoltura Sviluppo Rurale e Pesca

associazionismo
1 post(s)
giovedì 27 marzo 2025  17:53 

“Questa quattro giorni non è solo un'occasione per parlare di salute, ma anche di uno stile di vita che incarna le bellezze e le eccellenze della nostra regione. È un'opportunità per valorizzare la nostra identità e cultura, aspetti che troppo spesso diamo per scontati, ma che rappresentano una risorsa straordinaria. Il nostro patrimonio è unico e merita di essere riconosciuto e promosso: esiste una legge che definisce le Marche 'terra di Benessere', che sintetizza il valore aggiunto del nostro territorio, espressione di tanti aspetti della nostra quotidianità. Noi non vogliamo solo raccontare questa realtà, ma intendiamo concretamente valorizzarla e tradurla in azioni amministrative. La qualità della vita è il risultato di tanti fattori: l'ambiente, il cibo, i servizi, che sono tutti elementi contribuiscono alla longevità e al valore intrinseco del nostro territorio. In questo senso va anche la nostra visione della sanità, che punta a rafforzare il territorio e fornire a tutti i cittadini una rete sanitaria funzionante, anche per migliorare la prevenzione e l'appropriatezza delle prestazioni erogate".

Sono le parole del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che ha preso parte alla prima giornata di "InLife - International Quality Life Forum", un evento internazionale dedicato alla qualità della vita, alla sostenibilità e al benessere, che ha preso il via oggi, presso il Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno. L'iniziativa, articolata in 11 panel tematici con relatori di fama internazionale, 3 tavole rotonde e la sottoscrizione della Carta di Ascoli che sancisce l’impegno dei firmatari a promuovere la qualità della vita per tutti, proseguirà fino al 30 marzo, coinvolgendo esperti, istituzioni e rappresentanti del mondo accademico e imprenditoriale. Il forum nasce in seguito alla legge regionale del 2023 che ha riconosciuto le Marche come "terra del benessere e della qualità della vita".

   

mercoledì 26 marzo 2025  13:24 

Da giovedì 27 a domenica 30 marzo 2025, presso il Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno, la Regione Marche ospiterà l'InLife – International Quality Life Forum, un evento internazionale finalizzato a discutere strategie e politiche volte al miglioramento della qualità della vita e alla promozione della sostenibilità in vari ambiti sociali, promosso dall’Assessore regionale Andrea Maria Antonini.

   

giovedì 20 marzo 2025  15:08 

11 panel tematici con relatori di fama internazionale, 3 tavole rotonde e la sottoscrizione della Carta di Ascoli che sancisce l’impegno dei firmatari a promuovere la qualità della vita per tutti: saranno i momenti più importanti di InLife - International Quality Life Forum che si svolgerà dal 27 al 30 marzo ad Ascoli Piceno. L'evento, che si terrà presso il prestigioso Teatro dei Filarmonici, nasce in seguito alla legge regionale del 2023 che ha riconosciuto le Marche come "terra del benessere e della qualità della vita".

L'evento sarà trasmesso in diretta streaming. Dettagli e programma sono disponibili a partire dalla pagina https://www.regione.marche.it/In-Primo-Piano/Diretta-Streaming.

   

martedì 11 marzo 2025  17:03 

Con Decreto del Dirigente del Settore Competitività delle imprese – SDA MC è stato approvato, in attuazione della DGR n. 1738 del 15/11/2024, il bando per la realizzazione di iniziative a carattere territoriale sui temi del benessere e della qualità della vita (azione e2) per l’annualità 2025.

   

mercoledì 5 marzo 2025  14:35 

La sala stampa della Camera dei Deputati a Roma ha fatto da cornice alla conferenza stampa di presentazione di InLife - International Quality Life Forum, il primo forum internazionale dedicato alla qualità della vita, alla sostenibilità e al benessere, che si terrà nelle Marche ad Ascoli Piceno dal 27 al 30 marzo 2025 presso il teatro dei Filarmonici. L’evento nasce grazie alla legge regionale del 2023 che ha riconosciuto le Marche come terra del benessere e della qualità della vita.

All’incontro hanno preso parte: l’assessore alle Attività Produttive Andrea Maria Antonini, Giorgia Latini vicepresidente Commissione Cultura Scienza e Istruzione, il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, il presidente della Camera di Commercio Gino Sabatini, il presidente Bim Tronto Luigi Contisciani, David Mariani e Carlo Bachetti Doria, coordinatori scientifici. Ospite d’eccezione della conferenza è stato il giornalista e conduttore Rai Massimiliano Ossini, che ha collaborato all’organizzazione del forum.
Ad Ascoli intellettuali, scienziati, artisti, professionisti, imprenditori, decision maker, politici nazionali e internazionali si confronteranno sui parametri che definiscono la qualità della vita oggi.   

martedì 4 marzo 2025  11:31 

I centri EUROPE DIRECT Regione Marche e EUROPE DIRECT Unione Montana Marca di Camerino promuovono un sondaggio per raccogliere le opinioni dei cittadini sulle politiche e i progetti europei nel territorio marchigiano. Il tuo contributo è fondamentale per Comprendere meglio la percezione locale dell’Unione Europea, valutare la conoscenza di politiche e iniziative europee attive sul territorioe identificare i temi dell’agenda europea ritenuti più rilevanti a livello locale.

   

martedì 4 marzo 2025  10:16 

Venerdì 7 marzo il seminario dedicato a una panoramica sui bandi finanziati CSR Marche 23-27 che apre la partecipazione dello Sviluppo Rurale Marche a Tipicità con lo spazio espositivo, punto di incontro con il grande pubblico per coinvolgere, approfondire e condividere i temi legati al futuro agricolo regionale.

   

giovedì 27 febbraio 2025  10:32 

A seguito dell’istruttoria e alla luce del parere favorevole della Regione Marche, è stato predisposto il disciplinare di produzione della IGP «Purassa», di cui verrà data lettura in sede di riunione di pubblico accertamento, fissata per il giorno 18 marzo 2025 alle ore 16,00, presso la sala riunioni della società New-Copromo srl sita in Fano (PU), via Pilo Biancalana 8.

   

venerdì 21 febbraio 2025  11:48 

Con Decreto del Dirigente del Settore Agroambiente - SDA AN n. 48 del 20/02/2025 è stato approvato, in applicazione della DGR n. 180 del 17/02/2025, il bando regionale per l’attuazione dell’intervento settoriale Ristrutturazione e riconversione dei vigneti inserito nel Piano Strategico Nazionale della Politica Agricola Comune 2023 - 2027 per l’esercizio finanziario 2025/2026.