Sono già 172 le ricette della tradizione marchigiana pervenute tramite la piattaforma online regionale e ora all’esame della Commissione di Valutazione, insediatasi ufficialmente oggi presso il Palazzo Raffaello. Si tratta del primo passo concreto verso la creazione del Registro delle ricette della cucina marchigiana, uno strumento che ambisce a valorizzare, tutelare e promuovere il patrimonio gastronomico del territorio.
La Commissione istituita dalla giunta lo scorso anno, è presieduta dall’assessore Andrea Maria Antonini e composta da rappresentanti delle associazioni del settore della ristorazione, del commercio, dei consumatori e dell’Accademia Italiana della Cucina.
“Le oltre 170 ricette già pervenute sono la testimonianza concreta dell’attaccamento dei marchigiani alla propria tradizione culinaria – ha dichiarato l’assessore Andrea Maria Antonini – . Attraverso questo progetto vogliamo dare dignità e visibilità a un patrimonio che appartiene a tutti: la cucina è identità, cultura, tradizione, memoria. Valorizzarla significa anche promuovere turismo, qualità e senso di comunità”.