Marche Turismo

Blog

Manifestazione di interesse esplorativa - proposta eventi fieristici e incontri B2B 2025

martedì 19 novembre 2024  11:40 

ATIM – Regione Marche sta predisponendo il P.O.A. relativo al prossimo anno solare. In occasione dell'approvazione da parte del C.d.A. di ENIT del piano fiere 2025, nell'intento di formulare una proposta condivisa con gli operatori marchigiani del settore turistico che sia capace di offrire valide opportunità di partecipazione agli eventi fieristici e/o incontri B2B selezionati tra le molteplici possibilità nazionali ed internazionali, viene pubblicato il seguente modulo atto a raccogliere gli interessi di quanti si adoperano nell'offerta turistica.

   


Le Marche al Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini 2024

venerdì 23 agosto 2024  04:50 

Le Marche protagoniste al Meeting per l’amicizia fra i popoli  in corso a Rimini fino al 25 agosto. Una preziosa occasione per riflettere sui temi più attuali proposti dalla manifestazione, ma anche e soprattutto  per promuovere il  territorio nel corso di uno degli appuntamenti politico-culturali più seguiti dell’estate da oltre 40 anni.

   

Il 16 agosto in prima serata su Canale 5

martedì 13 agosto 2024  03:24 

Debutterà in prima serata il prossimo 16 agosto su Canale 5, rete ammiraglia del gruppo Mediaset, «Fragili» la serie tv in due puntate girata nella splendida cornice della riviera del Conero tra Numana e Sirolo. Incentrata sull'integrazione tra anziani e giovani, la fiction prodotta dalla Sunshine e diretta da Raffaele Mertes vanta un cast stellare di cui fanno parte, tra gli altri, Barbara Bouchet, Corinne Clery, Massimo Dapporto, Maurizio Mattioli, Barbara Alberti e, per la prima volta sul set, Filippo Bordignon, atleta e ballerino affetto da sindrome di down. A fornire sostegno organizzativo alle riprese è stata Marche Film Commission, l’ente della Regione Marche che si occupa del settore audiovisivo regionale in tutti i comparti della filiera e promuove le Marche come luogo di produzione cinematografica e come destinazione turistica. La trama si ispira a una vicenda realmente accaduta: un gruppo di anziani viene improvvisamente sfrattato dalla propria casa di riposo, ritrovandosi ad essere accolto in una comunità educativa per ragazzi. Dopo un’iniziale fase di scontro generazionale, giovani e anziani si uniranno in un’unica grande famiglia, creando legami affettivi tra nonni mancati e nipoti improvvisati. I protagonisti scoprono così che mettendo insieme le reciproche fragilità man mano diventano sempre più una cosa sola, gli uni per gli altri. Le musiche originali sono del maestro Vincenzo Sorrentino.

   


 “Mare o montagna? Mare e montagna!”: presentata la nuova campagna promozionale della Regione Marche per i turisti che non devono rinunciare a niente

giovedì 2 maggio 2024  03:49 
Dove andiamo in vacanza quest’anno? Mare o montagna? Sport o cultura? Borghi o natura? Gusto o eventi? Per chi non vuole dover scegliere o scatenare litigi in famiglia o tra amici, la risposta esatta è “andiamo nelle Marche”, la regione declinata al plurale che offre ai visitatori una serie di opportunità infinite in tutte le stagioni dell’anno. Questo il concept della campagna promozionale dell’Atim per la stagione turistica 2024 ispirato al tema delle congiunzioni presentata questa mattina nella sede della Camera di Commercio delle Marche alla presenza del presidente della Regione Marche con delega al turismo, del presidente della Camera di Commercio delle Marche e del direttore dell’Atim, Agenzia per il turismo e l’internazionalizzazione. Invece di scegliere una meta in cui un’attività esclude un’altra si possono scegliere le Marche dove il valore disgiuntivo della “o” viene sostituito dal valore aggiuntivo della congiunzione “e”. Il “claim” è quindi: “Mare o montagna? Mare e montagna. Let’s Marche” e così via per tutte le attrattive che la regione presenta con scatti effettuati in tutte le province.   

Le Marche verso il futuro digitale: secondo appuntamento, a Senigallia, per discutere di banda ultra larga e leve digitali per lo sviluppo economico

martedì 12 marzo 2024  12:41 

Antonini: "Sulla banda ultra larga stiamo registrando progressi importanti, perché abbiamo coperto ormai quasi il 90 per cento degli interventi programmati. Stiamo intervenendo anche su altri fronti per porre le Marche al centro di un processo di innovazione".

È possibile partecipare all'evento registrandosi e prenotando i posti disponibili al link: https://www.regione.marche.it/registrazione-eventi.

Il programma aggiornato è disponibile all'indirizzo https://www.regione.marche.it/portals/0/Agenda_Digitale/locandina_Senigallia.pdf.

   

Da domani la Regione Marche presente alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) 2024 di Milano: diretta streaming su pagina Facebook e sito istituzionale regionali.

sabato 3 febbraio 2024  04:03 

Al via domani la tre giorni di Regione Marche alla Borsa Internazione del Turismo (BIT) 2024, l'appuntamento più importante di promozione del settore turistico in programma dal 4 al 6 febbraio alla Fiera Milano City. Negli spazi espositivi dedicati, le Marche si racconteranno, mostrando al grande pubblico di visitatori e operatori uno spaccato del proprio patrimonio artistico e culturale.