Agricoltura Sviluppo Rurale e Pesca

venerdì 11 giugno 2021  09:54 

Le limitazioni alla cattura dei tonni hanno prodotto gli effetti positivi sperati, con un significativo incremento del numero di questi predatori pelagici. In Adriatico, questo incremento è talmente significativo da costituire attualmente un elemento di pressione sul pesce azzurro e sui cefalopodi, di cui i tonni si nutrono.

   

martedì 8 giugno 2021  17:23 

Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli questa mattina ha ricevuto l’ambasciatore della Repubblica di Moldova, Anatolie Urecheanu, accompagnato in una visita di due giorni nelle Marche dal presidente della Camera di Commercio Marche Gino Sabatini e dal Console onorario di Moldova per le Marche e l’Abruzzo Roberto Galanti. Nel corso dell’incontro si è parlato di politiche commerciali e di investimenti in tema di innovazione, tecnologie e know how nei settori che accomunano la Repubblica di Moldova e le Marche: l’agroalimentare innanzitutto a partire dal vino e dalle cantine che sono un’eccellenza per entrambi i territori, ma anche la manifattura, il packaging e la moda.

   

lunedì 7 giugno 2021  18:26 

La Regione Marche, tra le prime in Italia, ha raggiunto gli obiettivi di spesa previsti dalla legislazione europea, per le misure a superficie a capo animale del Programma di sviluppo rurale (Psr). Con un anticipo di oltre 20 giorni, rispetto ai termini stabiliti, sono state liquidate somme superiori al 95 per cento del totale dei contributi destinati agli agricoltori marchigiani che avevano presentato domanda per ottenere questi contributi del Psr.

   

giovedì 27 maggio 2021  12:14 

Con Decreto del Dirigente del Servizio Politiche Agroalimentari n. 456 del 25 maggio 2021 è stato prorogato al 29/06/2021 ore 13.00 il termine per la presentazione delle domande afferenti le seguenti sottomisure attivate nell’ambito del bando Accordi Agroambientali d’Area e Tutela del Suolo e prevenzione del rischio dissesto Idrogeologico ed Alluvioni (AAA TSDA) annualità 2020 - di cui al DDS 649 del 24/12/2019:

   

mercoledì 26 maggio 2021  18:00 

Si è svolta oggi, a Matelica, la seconda giornata dei lavori dell’Osservatorio Regionale per le Politiche Agricole e lo Sviluppo Rurale, un appuntamento denso di contenuti e contributi in un clima costruttivo di confronto e condivisione. Il vicepresidente e assessore all’Agricoltura regionale Mirco Carloni ha fatto il punto sulla risposta che la Regione e l’Autorità di Gestione del PSR Marche hanno offerto alle esigenze emerse dal mondo rurale durante la prima giornata dell’Osservatorio, svoltasi a Frontone lo scorso 7 gennaio, e durante il roadshow appena conclusosi “Ascoltiamo il territorio, condividiamo il programma”. 

   

giovedì 20 maggio 2021  17:15 

La voglia di biologico corre veloce tra le province marchigiane, raggiungendo quota 1.000 preadesioni al Distretto Biologico Unico delle Marche, sottoscritto lo scorso 14 aprile tra il vicepresidente della Regione Marche con delega all’agricoltura Mirco Carloni, Camera di Commercio e Associazioni di Categoria.

   

martedì 18 maggio 2021  14:45 

Qualità, identità e territorio. Sono le carte vincenti dell’olio monovarietale marchigiano che vengono valorizzate nell’ambito dell’annuale Rassegna nazionale promossa da Assam e dalla Regione Marche. In modalità digitale, l’edizione 2021 ha festeggiato online i suoi 18 anni di vita con un dibattito pubblico introdotto dal vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura. “La Rassegna degli oli monovarietali diventa maggiorenne e rappresenta un fiore all’occhiello per la nostra regione – ha evidenziato Carloni – In un periodo in cui il settore olivicolo è in difficoltà, bisogna valorizzare tutte le opportunità, come questa manifestazione, per risollevarlo, garantendo reddito ai produttori”.

   

martedì 18 maggio 2021  13:56 

Avviso pubblico per la presentazione delle domande di contributo – Reg. (UE) n. 508/2014, art 68 - PO FEAMP 2014/2020, misura 5.68 lettera g): – “Misure connesse alla commercializzazione” – DGR n. 782 del 18/07/2016 - Quinto Avviso   

mercoledì 5 maggio 2021  10:44 

Con Decreto del Dirigente del Servizio Politiche Agroalimentari n.385 del 30 aprile 2021 è stato approvato il bando, per l’annualità 2021, della Sottomisura 7.6 - Operazione B - attività b) “Azioni concernenti inventari e rilevazione dei dati di supporto alla stesura e all’aggiornamento di strumenti di gestione finalizzati alla conservazione di habitat di importanza Comunitaria presenti dentro e fuori i siti Natura 2000 nonché all’applicazione delle misure di conservazione e dei piani di gestione dei siti Natura 2000”.