Agricoltura Sviluppo Rurale e Pesca

IFTS
1 post(s)
venerdì 25 giugno 2021  13:04 

La Regione Marche intende sperimentare iniziative di inclusione sociale e lavorativa di persone ricadenti nell’ambito dello spettro autistico, all’interno di aziende agricole multifunzionali e diversificate, con gli obiettivi di:

   

venerdì 25 giugno 2021  12:08 

Con Decreto del Dirigente della P.F. Competitività e Multifunzionalità dell'impresa agricola e SDA di Fermo - Ascoli Piceno n. 233 del 23/06/2021 è stato approvato il bando regionale per l’attuazione della misura Ristrutturazione e riconversione vigneti del Programma nazionale di sostegno dell’OCM Vitivinicolo (PNS), per la campagna 2021/2022.

   

venerdì 25 giugno 2021  11:49 

Dal 26 giugno al 4 luglio torna Fritto Misto, la manifestazione che si svolge ogni anno nel centro di Ascoli Piceno, per presentare l’eccellenza agroalimentare italiana, fritta e non solo.

   

martedì 22 giugno 2021  15:05 

Il vice presidente di Regione Marche e assessore all’agricoltura Mirco Carloni ha incontrato i rappresentanti dei giovani agricoltori delle Marche per presentare le linee guida del Piano di sviluppo rurale,

   

giovedì 17 giugno 2021  15:23 

Si volta pagina nel contrasto ai danni causati dai cinghiali. Regione Marche, Prefetture, Polizie provinciali, Ambiti territoriali di caccia, Anci (Comuni), associazioni agricole e venatorie, hanno firmato oggi un protocollo d’intesa per riequilibrare e contenere la popolazione di questi animali.

   

mercoledì 16 giugno 2021  15:48 

Con Decreto della P.F. agricoltura a basso impatto, zootecnia e SDA di Pesaro n. 275 del 15.06.2021 è stato approvato il secondo bando di accesso ai benefici previsti dal “Programma regionale di miglioramento della produzione e commercializzazione del miele per la campagna 2020/2021” per le sole Azioni B3 “Acquisto arnie antivarroa/portasciami” e D3 “Analisi qualitative dei prodotti dell’apicoltura”.

   

lunedì 14 giugno 2021  11:44 

Contrastare la proliferazione dei cinghiali nelle Marche che stanno causando gravi danni alle attività agricole e pericolosi inconvenienti alla popolazione, a partire dagli incidenti stradali e dagli incontri, sempre più ravvicinati, nelle aree cittadine e urbane.

   

lunedì 14 giugno 2021  09:08 

In attuazione della DGR n. 639 del 24.05.2021, che approva le linee guida per la selezione del progetto di promozione e valorizzazione della birra artigianale ed agricola e del soggetto attuatore – Anno 2021, il progetto deve avere come impostazione di fondo le “Strade della Birra”.

   

venerdì 11 giugno 2021  09:54 

Le limitazioni alla cattura dei tonni hanno prodotto gli effetti positivi sperati, con un significativo incremento del numero di questi predatori pelagici. In Adriatico, questo incremento è talmente significativo da costituire attualmente un elemento di pressione sul pesce azzurro e sui cefalopodi, di cui i tonni si nutrono.