Marche Turismo

Blog

Tartuficoltura
3

Le vie del turismo, nuovi collegamenti aerei, marittimi e ferroviari

lunedì 13 febbraio 2023  04:55 

Acquaroli: “Una grande opportunità per le Marche. L’aeroporto è uno snodo fondamentale per ridare centralità al nostro territorio”
Baldelli: “Per il turismo variegato della nostra regione Abbiamo concepito un sistema di viabilità a maglie, dove tutto è collegato, e sostenibile dal punto di vista ambientale”. 
D’Orsogna: “Occasione unica e storica che ci consente di fare un balzo in avanti di qualità e riconoscibilità nel posizionamento a livello internazionale” 

   

Gli chef stellati marchigiani incantano la Bit: lo stand preso d'assalto

lunedì 13 febbraio 2023  04:26 

L’enogastronomia, le eccellenze e la qualità come grande veicolo di promozione delle Marche. L’appuntamento marchigiano più atteso alla Bit è stato sicuramente “Firmamento stellato” realizzato per la prima volta grazie alla collaborazione con gli chef  marchigiani con una stella Michelin  e con i ragazzi delle scuole alberghiere. Alla presentazione dello showcooking lo stand marchigiano è stato letteralmente preso d’assalto da giornalisti, tv e dai tanti visitatori presenti.

   

Cineturismo, uno strumento efficace di promozione del territorio

domenica 12 febbraio 2023  11:00 

All’interno della prima giornata della Bit, spazio anche al cineturismo e alla sua efficacia per promuovere il territorio. È ormai noto a tutti quanto sia influente, nella scelta di una località turistica, il condizionamento di cui è capace il prodotto audiovisivo. Grazie alle fiction televisive e al prodotto cinematografico, sono saliti alla ribalta territori, borghi, luoghi di mare e di montagna, che grazie a questo tipo di promozione, hanno raggiunto picchi molto elevati di notorietà, favorendo lo sviluppo turistico con tutto l’indotto che gli ruota intorno.Le Regioni, sulla falsariga delle esperienze americane, hanno attivato le Film Commission come strumento strategico, proprio per attivare e sviluppare il legame tra audiovisivo e turismo. “La Fondazione Marche Cultura che ha al suo interno la Film Commission – ha spiegato Francesco Gesualdi, direttore della Fondazione Marche Cultura Marche Film Commission - è chiamata a questa opera di rilancio complessivo ...

   


Da oggi la Regione Marche è presente alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) 2023 di Milano - diretta streaming nei canali social regionali

domenica 12 febbraio 2023  10:00 

Al via oggi la tre giorni di Regione Marche alla Borsa Internazione del Turismo (BIT) 2023, l'appuntamento più importante di promozione del settore turistico in programma fino al 14 febbraio alla Fiera Milano City. Negli spazi espositivi dedicati, le Marche si racconteranno, mostrando al grande pubblico di visitatori e operatori uno spaccato del proprio patrimonio artistico e culturale.

   



Le Marche alla Nuvola di Roma: una grande occasione di promozione nella prestigiosa sede che ha ospitato il G20

giovedì 10 novembre 2022  04:18 

Antonini: “All'Excellence 2022 le Marche raccontano le peculiarità dell'enoturismo con i produttori vinicoli”. Bruschini (Atim): “La parola d'ordine è contaminazione, vale a dire mettere insieme tutte le nostre eccellenze per una promozione unica”. A portare i suoi saluti nello stand della Regione Marche anche il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida e il senatore Guido Castelli

   

Presidente Acquaroli al Ttg di Rimini: “Spingere sulla promozione e su progetti per valorizzare l’offerta variegata della nostra regione”

mercoledì 12 ottobre 2022  05:49 

“Le Marche vantano numeri importanti in fatto di turismo. I dati di arrivi e presenze relativi al 2022 superano quelli della stagione 2019 nonostante i primi mesi di questo anno siano stati difficili, condizionati dalla pandemia. C’è tanto da fare, il momento che attraversiamo è particolare e si continua a lavorare in emergenza, prima per la pandemia e ora per la crisi ucraino russa con le conseguenze che tutti registriamo nella quotidianità, dal caro energia al costo delle materie prime. Ne deriva un’influenza diretta anche sulle scelte dei cittadini e dei grandi flussi turistici. Questo però non ci deve far paura perché siamo consapevoli che è un momento e passerà. Dobbiamo continuare a spingere sulla promozione e soprattutto su progetti che riescano a valorizzare l’offerta variegata che la nostra regione può offrire”.
Lo ha detto il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli al TTG Travel Experience 2022, la fiera del turismo che si e aperta oggi a Rimini.

   

Le Marche, i suoi borghi su RAI1, nel programma Camper, per promuovere la seconda edizione di Marchestorie

lunedì 5 settembre 2022  04:11 

Per cinque giorni, da oggi al 9 settembre, le Marche dei borghi storici saranno le protagoniste del viaggio di Camper, il programma di fine mattinata di Rai 1, condotto da Roberta Morise e Tinto, che accompagna per tutta l’estate i telespettatori in un viaggio attraverso le più affascinanti e interessanti località di vacanza della Penisola.  In questo viaggio non potevano mancare le Marche e, in particolare, le Marche dei borghi, fiori all’occhiello della regione, vero patrimonio culturale fatto di bellezze paesaggistiche e ricco di storia o, meglio, di storie, quelle che animano il Festival Marchestorie. Un’iniziativa pensata dall’assessorato regionale alla Cultura che ha previsto un bando riservato a progetti dei Comuni marchigiani fino a 5.000 abitanti e ai nuclei storici di particolare rilievo per la realizzazione di un evento di spettacolo che interpreti una storia sulla propria identità storica o contemporanea. Ne è derivata una graduatoria e i prim ...