|
Al via il nuovo bando per rafforzare il comparto dello spettacolo dal vivo, musica, teatro, danza, circo e spettacolo viaggiante. A disposizione 860 mila euro, derivanti dall’Accordo per la Coesione 2021–2027, per sostenere progetti di qualità capaci di generare ricadute artistiche, sociali ed econo...
|
|
'Generazione Marche: i giovani protagonisti’ è il titolo della Giornata delle Marche 2025 che si terrà al Teatro La Fenice di Senigallia. È la ventunesima edizione dell’evento che il 10 dicembre, festa della Madonna di Loreto e Giornata internazionale dei diritti umani, diviene occasione per riflett...
|
|
Nuova stagione sinfonica di Musicattraverso. La FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana presenta il programma 2026 con opere che vanno dal barocco all’epoca contemporanea tratte dal grande repertorio sinfonico-concertistico, comprese alcune di forte appeal popolare, e integrate con brani che attingon...
|
|
Con decreto del Presidente della Giunta regionale, il consigliere regionale Silvia Luconi è stata nominata sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale delle Marche.
Il sottosegretario Luconi coadiuverà il presidente Francesco Acquaroli nello svolgimento dei compiti inerenti al mandato, c...
|
|
Da oggi 11 agosto, e fino all’11 settembre 2025, è possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per la valorizzazione, gestione e fruizione del patrimonio culturale aree e parchi archeologici e teatri storici delle Marche. Lo comunica l’assessore alla Cultura Chiara Biondi: “La nostra ...
|
|
Si è tenuta questa mattina nella sede regionale la conferenza stampa di presentazione ufficiale del progetto “Pellegrini di Speranza”, promosso dalla Conferenza Episcopale Marchigiana (CEM) e realizzato in collaborazione con la Regione Marche in occasione del Giubileo 2025. Sono intervenuti il presi...
|
|
È stata presentata oggi “Carlo Maratti e l’incisione”, una mostra documentaria e celebrativa che apre ufficialmente il programma di eventi promossi dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del IV Centenario della nascita di Carlo Maratti (Camerano, 1625 – Roma, 1713), pittore tra i più influenti d...
|
|
“Un piano strategico efficace per il rilancio e la valorizzazione del settore culturale nelle Marche, con interventi mirati a sostenere biblioteche, spettacolo dal vivo, cinema, editoria e patrimonio culturale”: così l’assessore alla Cultura Chiara Biondi illustra il Programma annuale cultura 2025 p...
|
|
GIUBILEO 2025, A MACERATA L’ARTE SACRA E CONTEMPORANEA DI MATISSE. PRESENTATA IN REGIONE LA MOSTRA DI PALAZZO RICCI.
All’Abbadia di Fiastra, l’esposizione sui pellegrini della Via Lauretana
Due importanti eventi espositivi sono stati presentati questa mattina in Regione: le mostre “Henri Matiss...
|
|
Sostiene progetti di digitalizzazione del patrimonio culturale marchigiano, favorendo accesso, conservazione e valorizzazione dei beni culturali attraverso tecnologie innovative il bando pubblicato oggi dalla Regione Marche.
E’ rivolto a biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Regionale, arc...
|