Descrizione
intero bene, La costruzione del complesso si deve alla famiglia Mosca, originaria del bergamasco e giunta a Pesaro alla metà del Cinquecento. Nel 1640 il marchese Giovanni Mosca edificò una residenza estiva, con giardino, in un suo possedimento chiamato Caprile.
intero bene, Nel 1763 Carlo Mosca intraprese lavori di trasformazione che determinarono l'attuale configurazione del complesso. I giardini furono articolati in più terrazzamenti e la villa fu dotata di una cappella gentilizia
intero bene, Nel 1827 papa Leone XII concesse la licenza di fondare in Pesaro l`Accademia Agraria che nel 1876 decise di aprire una Scuola a carattere stabile. Per tal motivo fu acquistata la Villa Caprile con il giardino e l'annessa azienda agricola, assumendo l'impegno a non alterare le linee architettoniche e di curarne la manutenzione.
intero bene, Nel 1904 per esigenze della Scuola fu costruito nel giardino segreto un nuovo corpo di fabbrica.
intero bene, Il 30 Dicembre 1924 con la riforma delle scuole di Agricoltura fu trasformata anche quella di Caprile in Scuola Agraria Media. L'Accademia, avendo maggiori impegni, decise di vendere l'intero complesso alla Provincia di Pesaro e Urbino. Il passaggio di proprietà avvenne il 1 Gennaio 1925.
intero bene, In seguito alla II guerra mondiale il giardino riportò gravi danni