direttiva aria consultazione
1 post(s)
martedì 6 settembre 2022 10:43
Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale n. 554 del 25 agosto 2022 è stato approvato, sulla base di quanto disposto dalla DGR n. 1013/2022, relativa ai criteri e alle modalità attuative generali del PSR 2014/2022, il bando Annualità 2022 per la sottomisura 5.1, Operazione B) - Interventi per la prevenzione e mitigazione del rischio biotico - Azione B) “Investimenti per accrescere la biosicurezza degli allevamenti di suini e/o suidi per la prevenzione dal virus della Peste Suina Africana (PSA)".
martedì 6 settembre 2022 10:41
Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 552 del 25 agosto 2022 è stato prorogato il termine per la presentazione delle domande di sostegno a valere sul bando dei Progetti Integrati di Filiera per la produzione di energia da biomasse forestali (PIF) – annualità 2022, approvato con DDD n. 307 del 13 aprile 2022 e di tutte le sottomisure attivate all’interno del PIF ad esclusione della sottomisura 16.6 A) per la quale il termine di presentazione è scaduto al 19/07/2022.
mercoledì 31 agosto 2022 11:56
Con decreto 291/CIM del 12 agosto 2022 è stato approvato il bando per la presentazione delle domande di aiuto per l'avviamento dei distretti del cibo. Potranno presentare domanda il distretto biologico regionale e i distretti riconosciuti dalla Regione Marche come distretti dei prodotti certificati o come distretti dei prodotti di prossimità. Il regime di aiuti copre le spese sostenute per la redazione e la realizzazione di un progetto annuale di sviluppo del distretto del cibo. L’aiuto ha durata triennale e prevede un’aliquota di contributo decrescente (100% il primo anno, 90% il secondo e 80% il terzo). Il termine per la presentazione delle domande su SIAR è fissato per il 19 ottobre 2022 alle ore 13.00.
venerdì 26 agosto 2022 16:54
Emergenza sanitaria Peste Suina Africana, pubblicato il bando della Regione Marche che stanzia 5 milioni di euro a favore degli allevatori di suini marchigiani per interventi sulla bio-sicurezza degli stabilimenti.
venerdì 19 agosto 2022 14:42
Una rete strutturata che garantisce assistenza e soccorso per le specie tutelate oltre che sorveglianza attiva per la Peste suina africana.
martedì 9 agosto 2022 14:00
Agli allevatori di suini un contributo su progetti di minimo 5000 euro di investimento fino a un massimo di 50 mila per progetti di recinzioni, zone filtro, idropulitrici, etc,
lunedì 8 agosto 2022 18:12
Prosegue la strategia avviata lo scorso anno dalla giunta regionale con la legge 28/2021 che norma l’attività nel settore dell’enoturismo e realizza un percorso per dare una risposta agli operatori del settore vitivinicolo nel periodo immediatamente successivo alla pandemia da Covid-19. E’ già consultabile il bando “Dalla Vigna alla Tavola” che sosterrà progetti finalizzati a promuovere, in abbinamento con la cucina tipica marchigiana, l’utilizzo di prodotti marchigiani di qualità certificata.
venerdì 5 agosto 2022 14:00
Stanziati dalla Regione Marche 250 mila euro per la promozione della pesca e l’acquacoltura.
Il bando si rivolge ai Comuni marchigiani che, attraverso campagne di comunicazione, iniziative ed eventi, promuovono e sensibilizzano il pubblico verso la conoscenza e il consumo dei prodotti ittici regionali, sia pescati che dall’allevamento, le stagionalità della pesca e le tradizioni marinare locali.
venerdì 5 agosto 2022 11:00
Il docufilm è stato realizzato grazie a un bando della Regione Marche (contributo FEAMP 2014-2020- Misura 5.68) con l’obiettivo di promuovere il consumo e la conoscenza del prodotto ittico dell’Adriatico.
martedì 12 luglio 2022 13:05
Giorgia Latini : "Abbiamo disposto la proroga - commenta l'assessore alla Cultura Giorgia Latini - per consentire un accesso più ampio al bando. La cura del paesaggio rurale sarà sempre più un elemento di competitività della nostra Regione.