Agricoltura Sviluppo Rurale e Pesca

disastri naturali
0 post(s)
martedì 19 gennaio 2021  15:00 

Da oggi, martedì 19 gennaio, gli agricoltori possono prelevare, presso i distributori abilitati, l’anticipo del gasolio agricolo. Il Siar (Sistema informativo agricolo regionale) rende possibile l’erogazione automatica del 50 per cento massimo del quantitativo di carburante prelevato lo scorso anno, senza l’obbligo di presentare la richiesta. Lo prevede una delibera adottata dalla Giunta regionale, su proposta del vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura.

   

lunedì 18 gennaio 2021  09:13 

Con Decreto del Dirigente del Servizio Politiche Agroalimentari n. 12 del 15 gennaio 2021 è stato approvato, sulla base della D.G.R. n. 962 del 16/07/2018, il bando relativo alla Sottomisura 7.5.A “Investimenti in infrastrutture ricreazionali per uso pubblico e per informazioni turistiche - Area Interna Ascoli Piceno” per l’annualità 2021.

   

martedì 12 gennaio 2021  17:17 

Con Decreto del Dirigente del Servizio Politiche Agroalimentari n. 1 del 08 gennaio 2021 sono stati integrati i paragrafi 5.2.1 e 5.4.1 del bando relativo alla Sottomisura 7.6.A “Investimenti relativi al patrimonio culturale e naturale delle aree rurali – Area Interna Basso Pesarese e Anconetano”, annualità 2020 – approvato con DDS n. 283 dell’8 agosto 2020.

   

martedì 12 gennaio 2021  17:02 

Con Decreto del Dirigente del Servizio Politiche Agroalimentari n. 4 del 11/01/2021 è stata prorogata la scadenza per la presentazione delle domande di sostegno a valere sul bando della Sottomisura 1.2 operazione A “Azioni informative relative al miglioramento economico delle aziende agricole e forestali” del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Marche.

   

martedì 5 gennaio 2021  13:35 

Si svolgerà al Castello di Frontone, il prossimo 7 gennaio, la prima giornata di lavori dell’OSSERVATORIO REGIONALE PER LE POLITICHE AGRICOLE E LO SVILUPPO RURALE, un organismo permanente fortemente voluto dall’Assessorato all’Agricoltura regionale per creare un’occasione di ascolto, raccogliere e condividere idee, esigenze, risposte sulle dinamiche dello sviluppo delle aree rurali.

   

martedì 5 gennaio 2021  12:56 

Con Decreto del Dirigente del Servizio Politiche Agroalimentari n. 714 del 30 dicembre 2020 è stato prorogato il termine di presentazione delle domande di sostegno al Bando Accordi Agroambientali d'Area Tutela del suolo e prevenzione del rischio di dissesto idrogeologico ed alluvioni - Annualità 2019/2020, con riferimento alle Sottomisure:

   

mercoledì 30 dicembre 2020  19:14 

Grazie al proficuo lavoro dell’Assessorato alla Pesca Marittima, la Regione Marche supera l’obiettivo di spesa 2020 del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP). “Dal giorno del suo insediamento – spiega il vicepresidente Mirco Carloni – la Giunta Acquaroli ha rilanciato con decisione la necessità di centrare tutti gli obiettivi di spesa europei. E i risultati si dimostrano da subito incoraggianti, grazie ad una strenua volontà politica ed alla esemplare professionalità della struttura organizzativa regionale”.

   

lunedì 28 dicembre 2020  13:05 

Con Decreto del Dirigente del Servizio Politiche Agroalimentari n. 703 del 23 dicembre 2020 è stato pubblicato il bando Progetti Integrati Filiere per la produzione di energia da biomasse forestali – annualità 2021.

   

lunedì 28 dicembre 2020  10:10 

Con Decreto del Servizio Politiche Agroalimentari n. 702 del 22.12.2020 è stato approvato il bando di accesso ai benefici previsti dal Programma regionale di miglioramento della produzione e commercializzazione del miele per la campagna 2020/2021. Il programma tiene conto del cambiamento del periodo dell’annata apistica ora prevista dal 01/08/2020 al 31/07/2021.

   

mercoledì 23 dicembre 2020  13:00 

I piccoli lavori, in ambito agricolo, che non incidono sulla stabilità delle zone sottoposte a vincolo idrogeologico, non saranno più soggetti al rilascio del nulla osta o autorizzazione da parte della Regione. Lo prevede una delibera adottata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Difesa del suolo Stefano Aguzzi.