Agricoltura Sviluppo Rurale e Pesca

Comunicati Stampa

29/07/2024

APPROVATI DALLA GIUNTA REGIONALE I CRITERI E MODALITÀ ATTUATIVE GENERALI DELLO STRUMENTO FINANZIARIO PER LE IMPRESE AGRICOLE (INTERVENTO SRD20 DEL CSR MARCHE 2023-27)

La giunta regionale ha approvato oggi la delibera che definisce i criteri e modalità attuative generali dell’intervento SRD20: lo strumento finanziario per agevolare l’accesso al credito delle imprese agricole per la realizzazione d’investimenti produttivi ammessi nell’ambito della graduatoria del bando, recentemente emanato, per il “Pacchetto SRD01 – SRD02 investimenti produttivi agricoli (competitività e sostenibilità)” del CSR Marche 2023-27.Per l’attivazione dello strumento finanziario è previsto l’istituzione di uno specifico Fondo, denominato “Fondo Nuovo Credito - sezione Agricoltura (FNC-AGRICOLTURA)” da parte del soggetto gestore del Fondo di partecipazione "Credito Futuro Marche" (https://www.creditofuturomarche.it/).“Metteremo a disposizione delle imprese agricole una dotazione finanziaria di € 7 milioni per sostenerle nell’accesso al credito per ottenimento dei finanziamenti bancari necessari per la realizzazione d’investimenti produttivi - spiega l’assessore all’Agricoltura e Sviluppo Rurale Andrea Maria Antonini – il sostegno fornito dallo strumento finanziario si potrà inoltre cumulare con il contributo in conto capitale degli interventi SRD01 e SRD02 fino al raggiungimento l'intensità massima di aiuto, definita a livello europeo, rispettivamente del 65% per SRD01 e del 80% per SRD02 del costo dell'investimento”.“Tale sostegno – aggiunge l’assessore – è composto dallo strumento finanziario nella forma di riassicurazione a titolo gratuito su garanzia di primo grado concessa dai Consorzi Fidi (Confidi), a cui è associato un contributo a fondo perduto in c/interessi e c/oneri della garanzia di 1° grado rilasciata dai Confidi”.Nel dettaglio, sulla garanzia di primo grado concessa dal Confidi, è prevista una percentuale massima del 80%, stessa percentuale del 80% per la riassicurazione regionale concessa dal Fondo. La durata massima del finanziamento bancario rateale sottostante la riassicurazione è di 120 mesi. Il TAN massimo agevolabile, corrispondente al contributo in c/interessi, è pari al 2,0% degli interessi praticati dalla Banca, con un limite massimo concedibile pari a € 25.000,00, mentre il valore massimo della commissione di garanzia agevolabile è pari allo 0,5% dell’importo nominale annuo della garanzia del Confidi, con un limite massimo di costo del Confidi agevolabile pari a € 12.500,00 (con esclusione di quelli recuperabili dalle imprese, come ad esempio quote, cauzioni e pegni). Prossimamente, a seguito dell’approvazione della presente delibera da parte della giunta, verrà emanato da parte della Regione Marche, tramite decreto, il bando dell’intervento SRD20 a cui sarà allegato il relativo schema di contratto attuativo che dovrà essere sottoscritto tra la Regione Marche e RTI “Credito futuro Marche” per l’esecuzione da parte di quest’ultimo del servizio di gestione del Fondo FNC-AGRICOLTURA. A seguito della sottoscrizione del contratto attuativo, il soggetto gestore “Credito futuro Marche” potrà emanare il relativo bando attraverso il quale le imprese agricole potranno presentare domanda per ottenere il sostegno dello strumento finanziario.